Che sia in casa o fuori casa, il marmo è un materiale pregiato in grado sempre di conferire bellezza ed eleganza alle superfici.
Peccato, però, che sia anche molto delicato e poroso e questo è un gran problema soprattutto quando, sul balcone, è esposto alle intemperie e presenta, quindi, una maggiore tendenza a presentare incrostazioni e macchie gialle. Per non parlare, poi, delle macchie di unto e di olio colato dovute alla presenza di pattumiere sui balconi.
Per fortuna, però, esistono alcuni trucchetti casalinghi e naturali per togliere le macchie dal marmo del balcone senza danneggiarlo! Scopriamoli insieme!
Cosa scoprirai?
Sapone di Marsiglia
Il primo ingrediente che vogliamo consigliarvi per rimuovere le macchie gialle dal marmo è il sapone di Marsiglia, il quale vanta proprietà pulenti molto delicate, in grado di smacchiare superfici come quella del marmo senza il timore di rovinarla.
Tutto ciò che dovrete fare, quindi, è versare alcune scaglie di sapone o un misurino di sapone di Marsiglia liquido in un secchio contenente 1 litro di acqua tiepida e immergere, poi, una spugnetta (dal lato non abrasivo) nella miscela così ottenuta.
Dopodiché, passatela più volte sulla macchia, effettuando dei movimenti circolari e, infine, risciacquate: il vostro marmo sarà pulito come non mai! Il sapone di Marsiglia aiuterà anche a ravvivare il colore del vostro marmo sul balcone!
Bicarbonato di sodio
Quest’altro rimedio è particolarmente indicato per le macchie di unto, di olio o di bevande colate dalla pattumiera presente sul balcone. Di cosa stiamo parlando? Del bicarbonato di sodio, un ingrediente noto per le sue proprietà pulenti, sgrassanti e sbiancanti. Non a caso, infatti, è un ingrediente utilizzato anche per sbiancare il bucato senza ricorrere alla candeggina!
Innanzitutto, quindi, vi consigliamo di rimuovere la macchia di unto (se ancora fresca) con un foglio di carta assorbente, per poi ricoprirla con qualche goccia di acqua. A questo punto, versateci sopra un po’ di bicarbonato di sodio: noterete che una volta a contatto con l’acqua si formerà una sorta di pasta. Ricoprite, quindi, la macchia con un foglio di carta alluminio e lasciate agire per almeno 12 ore. Infine, risciacquate.
Per un’azione ancora più efficace sulle macchie di unto, potete anche realizzare un mix composto da bicarbonato e amido di mais in parti uguali e applicarlo direttamente sulla macchia.
Senza strofinare, e con movimenti delicati, rimuovete l’eccesso e… addio macchia! Laddove, infatti, il bicarbonato svolge una leggera azione abrasiva ed esfoliante, mentre l’amido ha una potente capacità di assorbimento. L’amido di mais, infatti, si rivela efficace anche per assorbire lo sporco dai vetri e renderli brillanti!
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
Detergente fai da te
In caso di macchie più ostinate e in caso di ingiallimento del marmo, abbiamo un rimedio che fa per voi: il detergente fai da te, il quale combina le proprietà di più ingredienti, dando vita a un prodotto naturale sgrassante e lucidante super efficace. Munitevi, quindi, di:
- 3 cucchiai di bicarbonato
- 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia
- 10 cucchiai di alcol
Versate, quindi, tutti gli ingredienti in una bacinella, dopodiché immergete al suo interno un panno. A questo punto, strizzatelo, passatelo sulla macchia presente sul marmo e lasciatelo agire per circa 5 minuti. Infine, risciacquate la superficie utilizzando uno straccio immerso solo in acqua tiepida e vedrete che il vostro marmo sarà come nuovo!
Come lucidare
Una volta visto come pulire e come rimuovere le macchie dal marmo del balcone, vediamo insieme come renderlo sempre lucido. In questo caso, vi consigliamo di utilizzare semplicemente un maglione vecchio o un panno in lana.
La lana, infatti, oltre a catturare i residui di polvere e sporco che si attaccano al marmo, dona a questo materiale lucentezza e brillantezza. Passate, quindi, il maglione sul pavimento più volte e vedrete che il colore del vostro marmo sarà ravvivato!
Cosa evitare sul marmo
Oltre, però, a vedere insieme quali ingredienti utilizzare sul vostro marmo, è bene anche sapere cosa evitare per non rovinarlo e macchiarlo ulteriormente. Poiché, infatti, è molto delicato, ci sono delle sostanze che potrebbero risultare troppo aggressive.
Tra queste, le sostanze acide, le quali corrodono il marmo formando aloni e macchie indelebili. Sono da evitare, quindi, l’aceto, il limone e la coca-cola ma anche alcune sostanze come la candeggina o l’anti-calcare, perché potrebbero opacizzarlo.
Avvertenze
Prima di mettere in pratica i rimedi naturali proposti, assicuratevi di aver letto le indicazioni di produzione così da non danneggiare irrimediabilmente i vostri oggetti in marmo.