4 Trucchetti per eliminare la muffa dal silicone della doccia!

10138
muffa-silicone-doccia

Il bagno della nostra casa, purtroppo, è la stanza che più accumula umidità.

Il calore e il vapore che si accumulano qui, infatti, portano alla formazione della condensa che tende ad appiccicarsi sulle piastrelle e sulle parete del nostro bagno.

Soprattutto la parte della doccia, poi, sembra essere quella più soggetta alla formazione della muffa.

In particolare, la muffa sembra depositarsi sul silicone della doccia, molto importante per evitare perdite di acqua.

Quando vediamo il silicone della doccia pieno di muffa, l’unica soluzione che pensiamo è quella di rimuoverlo e sostituirlo.

Però, vogliamo darvi una buona notizia: è possibile pulirlo e rimuovere la muffa utilizzando alcuni ingredienti naturali.

Vediamo insieme quali sono!

N.B Utilizzate sempre guanti e mascherina quando venite a contatto con macchie di muffa; la muffa, infatti, potrebbe essere dannosa per la vostra salute.

Bicarbonato

Innanzitutto, il primo metodo che potete provare per rimuovere la muffa dal silicone della vostra doccia è il bicarbonato.

Questo ingrediente, infatti, è il detergente antimuffa fai da te più utilizzato anche dalle nostre nonne.

Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!

Tutto ciò che dovrete fare è creare una soluzione fatta da un litro di acqua, 3 cucchiai di bicarbonato di sodio e 3 cucchiai di sale fino da cucina.

Mescolate, quindi, tutti gli ingredienti e versate la soluzione in un flacone spray.

Per un’azione più efficace, potete aggiungere anche 3 cucchiai di acqua ossigenata.

Spruzzate, quindi, la miscela sul silicone della doccia ammuffito e lasciate agire per circa 10 minuti.

Dopodiché, utilizzate uno spazzolino e strofinate sulla macchia di muffa. Infine, risciacquate con acqua abbondante.

Potete ripetere l’operazione più volte fino a quando la muffa sarà rimossa.

Succo di limone

Il secondo rimedio molto efficace per eliminare la muffa dal silicone della vostra doccia consiste nell’utilizzare il succo di limone.

Questo trucco è indicato soprattutto per le macchie di muffa più profonde e ostinate.

Iniziate, quindi, con il versare un po’ di bicarbonato direttamente sulla macchia di muffa.

Bagnate, poi, il silicone con acqua calda e lasciate agire il bicarbonato per circa mezz’ora.

In uno spruzzino, poi, aggiungete dell’acqua, metà cucchiaio di bicarbonato e il succo di un limone.

Spruzzate un po’ di questa miscela sulla macchia cosparsa di bicarbonato. Utilizzate, poi, la parte abrasiva di una spugna per rimuovere lo sporco e la muffa.

Continuate a spruzzare la soluzione più volte fino a quando il silicone non sarà totalmente sbiancato.

Il limone risulterà davvero molto efficace grazie alla sua potente azione sbiancante e pulente.

Addio muffa!

Aceto bianco

In caso di muffa, è molto efficace anche l’aceto di vino bianco.

Questo ingrediente, infatti, è molto utilizzato nella pulizia domestica e per rimuovere macchie di calcare e di muffa.

Create, quindi, una soluzione fatta di 2 tazzine di aceto in una circa 2 litri di acqua.

La miscela ottenuta sarà ottima per pulire anche le piastrelle e le ceramiche del bagno.

Versate, quindi, il tutto in un flacone spray e spruzzate la miscela sul silicone ammuffito.

Lasciate agire per circa 10 minuti e poi risciacquate.

Per un effetto più efficace, potete anche aggiungere due cucchiai di bicarbonato per una maggiore azione abrasiva e sbiancante.

Infine, utilizzate una spugnetta abrasiva o metallica e rimuovete tutto il nero della muffa.

Il silicone sarà pulito come non mai!

Acido citrico

Infine, potete utilizzare l’acido citrico, un’alternativa più ecologica rispetto all’aceto di vino bianco.

Anche questo ingrediente, infatti, risulta essere molto efficace in caso di macchie di muffa, grazie alla sua azione anticalcare e al suo potere sbiancante.

Create, quindi, una soluzione composta da un litro di acqua e 150 grammi di acido citrico.      

Versate un po’ della miscela sulla macchia di muffa e lasciatela agire per circa 15 minuti.

Dopodiché, utilizzate una spugnetta e strofinate delicatamente per rimuovere tutto lo sporco.

E voilà: il silicone della vostra doccia sarà pulito come appena messo!

Avvertenze

Contattare uno specialista anche in caso di muffe nere molto ostinate; queste infatti possono essere dannose per la salute.

Utilizzate sempre guanti e mascherina quando volete pulire macchie di muffa.

Consigli per la vostra casa

Se avete voglia di conoscere altri consigli per la vostra casa, vi consigliamo altri post interessanti:

Nata a Napoli, sono laureata in Lingue e comunicazione interculturale. Appassionata di lettura, di musica, di serie tv e di tutto ciò che riguarda la bellezza, la cosmesi naturale, e il benessere green.