Quando effettuiamo il bucato, ci piace averlo sempre profumato, pulito e morbido!
A volte però possono capitare cose che non riusciamo a calcolare prima, come ad esempio ritrovarci dei pelucchi sui capi.
Queste fibre che vengono rilasciate sono chiamate lanuggine e quando accade una cosa del genere, i vestiti sembrano trascurati e anche molto vecchi, nonostante li abbiamo acquistati poco tempo prima o siano di buona qualità.
Molto spesso tale fattore è così fastidioso da farci ripetere il lavaggio, ma è sempre la cosa giusta da fare?
In realtà possiamo prevenire tutto questo, vediamo come togliere i pelucchi bianchi dal bucato in lavatrice!
Cosa scoprirai?
Perché si formano i pelucchi?
In primo luogo bisognerebbe capire perché si formano i pelucchi.
Spesso accade quando si lavano insieme capi che hanno tipi di tessuti diversi. Infatti alcune stoffe, a contatto con acqua calda, rilasciano delle fibre che vanno poi ad attaccarsi ad altri vestiti.
Un’altra causa è lo sfregamento dei capi tra loro, le fibre, infatti si attorcigliano e formano quelle palline, succede soprattutto con i maglioni di lana che perdono la forma originale.
Dunque, bisogna capire con quali strategie si può evitare di rovinare i capi!
Spugnette da cucina
Eh già, le spugnette da cucina non sono solo il nostro mezzo preferito per pulire le stoviglie a fondo. Queste possono essere usate anche in lavatrice!
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
La spugna infatti, assorbe in maniera naturale le fibre in eccesso che vengono rilasciate durante il lavaggio.
Vi basterà mettere una spugnetta molto resistente direttamente nel cestello della lavatrice prima del lavaggio e vedrete che quando finirà il ciclo del bucato, troverete la spugna piena di pelucchi!
N.B. Assicuratevi che la spugna sia super pulita, vi consiglio di metterne una nuova in questo caso, poiché l’acqua calda potrebbe rilasciare lo sporco in essa contenuto e macchiare i vestiti.
Metodo delle Salviette
Oltre l’efficace e semplice trucchetto della spugnetta da cucina, possiamo usare anche il metodo delle salviette.
Alcune di queste, infatti, hanno una grande capacità elettrostatica e vengono usate per rimuovere la polvere.
Messe in lavatrice, saranno la soluzione al vostro problema dei pelucchi!
Prima di adottare questo metodo, dovrete avere la certezza che le salviette siano quelle molto resistenti. Per verificarlo, provate a romperne una tirandola con le mani, se non si rompe allora andranno bene!
Questo passaggio è fondamentale, altrimenti rischiate di usare salviette che subito si romperanno in lavatrice e non avrete il risultato sperato.
Un altro consiglio è quello di adottare salviettine senza profumo e antibatteriche.
Mettete, quindi, 1 o 2 salviettine (dipende dalla quantità del bucato) nel cestello della lavatrice e avviate un ciclo di lavaggio per i delicati.
Lavaggio a freddo
Se non volete usare questi metodi, ma preferite togliere i pelucchi dopo il bucato in lavatrice, vi consiglio il lavaggio a freddo.
Tutto quello che dovrete fare è mettere i panni in ammollo in acqua fredda e aggiungere mezzo bicchiere d’aceto per non farli indurire.
Lasciateli per qualche ora a bagna, dopodiché risciacquate per bene e delicatamente evitando di strizzarli troppo.
Avvertenze
Prima di procedere con questi rimedi, leggete sempre le etichette di lavaggio dei capi, poiché potrebbero richiedere un trattamento particolare.