Ma quanto è difficile mantenere i vetri puliti e senza aloni? Tantissimo! Basta, infatti, sfiorarli per ritrovarci subito quelle tanto temute macchie e ditate.
Per non parlare, poi, di quando dobbiamo pulirli: che gran fatica! Il segreto, però, sta nell’utilizzare i prodotti giusti, in grado di rimuovere gli aloni e le macchie in un batter d’occhio!
A tal proposito, oggi vedremo insieme come fare il pulisci vetro profumato al borotalco, in grado non solo di rendere i vostri vetri brillanti ma anche di profumare tutta la casa!
Cosa scoprirai?
Preparazione
Realizzare il pulisci vetro profumato al borotalco è davvero un gioco da ragazzi in quanto facile e veloce da preparare. Munitevi, quindi, di:
- 2 cucchiai di borotalco
- 700 ml di acqua tiepida
Iniziate, quindi, con il versare l’acqua in una brocca graduata e aggiungete, poi, il borotalco un po’ alla volta così da far sì che si possa sciogliere totalmente. A questo punto, versate la miscela in un flacone spray e voilà: il vostro prodotto è pronto per l’utilizzo!
Per un effetto più efficace, potete anche provare una variante in cui aggiungete 2 cucchiai di borotalco in una brocca contenente 350 ml d’acqua e 350 ml d’aceto bianco.
Oltre, infatti, al borotalco, noto per la sua azione pulente molto efficace e per la leggera azione abrasiva in grado di rimuovere gli aloni dai vetri, si aggiunge l’aceto bianco, il quale vanta proprietà lucidanti e smacchianti. Vi ricordiamo, infatti, che viene utilizzato anche per rendere l’acciaio inox della cucina lucido a specchio!
Ecco un VIDEO della preparazione del pulivetri con il Borotalco:
Modalità d’utilizzo
Una volta realizzato il nostro pulisci vetro profumato al borotalco fai da te, è ora di provarlo per ottenere subito vetri brillanti e puliti con il minimo sforzo! Iniziate con lo scuotere energicamente il flacone in modo da amalgamare ancora di più gli ingredienti e vaporizzate, poi, un po’ di questo prodotto su tutto il vetro, insistendo soprattutto sui punti dove sono presenti macchie e aloni.
Lasciate agire il tutto per 5 minuti, dopodiché passate sul vetro un panno in microfibra e strofinate delicatamente effettuando dei movimenti circolari. Ripetete l’operazione fin quando i vetri non saranno brillanti! Se volete vetri ancora più brillanti, vi consigliamo di utilizzare i fogli di quotidiano, in quanto sono in grado di assorbire tutto lo sporco e le macchie grazie alla consistenza della carta e alla presenza dell’inchiostro.
Il pulisci vetro al borotalco può essere utilizzato anche per pulire i vetri e gli specchi del bagno, i quali sono particolarmente colpiti dal calcare.
N.B Vi ricordiamo, però, di utilizzare sempre fogli di quotidiano e non quelli delle riviste. Se volete usare questa miscela sui vetri del box doccia, vi raccomandiamo di non utilizzarlo in caso di mattonelle in marmo o pietra naturale perché rischiate di macchiarle irreversibilmente.
Altri trucchetti per pulire i vetri
Oltre al pulisci vetro fai da te, però, ci sono altri trucchetti per pulire velocemente i vetri della vostra casa. Vediamoli insieme!
Acido citrico
Iniziamo dall’acido citrico, il quale vanta le stesse proprietà dell’aceto, pur essendo più ecologico. Usato spesso per eliminare il calcare negli elettrodomestici, è noto per le sue proprietà lucidanti e anti-calcare.
Vi basterà, quindi, versare 1 litro di acqua, 1 cucchiaino di acido citrico e 1 cucchiaino di sapone di Marsiglia in uno spruzzino e vaporizzare la soluzione sui vetri da pulire. Dopodiché, passate un panno morbido per effettuare movimenti circolari e per strofinare: addio aloni!
N.B Ricordatevi sempre di agitare prima dell’uso.
Limone
Anche il limone è considerato un ingrediente in grado di lucidare e sgrassare i vetri. Inoltre, grazie al suo profumo, è in grado anche di portare un buon odore in tutta la casa!
Versate, quindi, 500 ml di acqua e 3 cucchiai di succo di limone in un flacone spray e, per un effetto più efficace, aggiungete anche 1 cucchiaio di amido di mais. A questo punto, travasate la miscela così ottenuta in uno spruzzino e agitatelo energicamente per permettere agli ingredienti di amalgamarsi bene tra loro.
Vaporizzate, poi, un po’ di questa soluzione sui vetri e utilizzate un panno in microfibra morbido per strofinare delicatamente e rimuovere lo sporco e gli aloni.