Quante volte vi è capitato di notare un cerchio di calcare intorno ai rubinetti nei vostri bagni o nella vostra cucina? Immagino spesso!
Purtroppo, infatti, il calcare tende a depositarsi sulle superfici che entrano regolarmente in contatto con l’acqua e tende a depositarsi fino a formare degli aloni o macchie.
Per fortuna, però, esistono dei rimedi naturali utili per rimuovere questo cerchio di calcare e far tornare i vostri rubinetti come nuovi! Scopriamoli insieme!
Bicarbonato di sodio
Il primo ingrediente che vogliamo consigliarvi è il bicarbonato di sodio, noto per la sua azione leggermente abrasiva che lo rende un rimedio anticalcare molto efficace.
Tutto ciò che dovrete fare, quindi, è versare tre cucchiai di bicarbonato sulla macchia da trattare e aggiungere, poi, mezza tazza di aceto. Lasciate agire per circa 20 minuti, dopodiché strofinate sul cerchio di calcare con uno spazzolino.
In alternativa, potete anche diluire il bicarbonato con acqua calda fino ad ottenere una sorta di pasta da applicare sulla macchia e strofinare con uno spazzolino. Infine, risciacquate con acqua tiepida e il gioco è fatto!
Limone
Un altro ingrediente molto efficace in questo caso è il tanto amato limone, l’agrume dal profumo inebriante e dalle mille proprietà. Il limone, infatti, oltre a sbiancare e a rimuovere le macchie più ostinate dai vostri sanitari, ha anche proprietà anticalcare.
Munitevi, quindi, di una fettina di limone e sfregatela direttamente sulla macchia da trattare. Lasciate agire per qualche minuto e asciugate con un panno di cotone.
Se la macchia non va via, potete anche ricoprire la base del rubinetto con del sale e aggiungere, poi, un po’ di succo di limone.
Lasciate agire per almeno 2 ore e in seguito strofinate la buccia dello stesso limone sulla superficie. Infine, sciacquate e asciugate accuratamente con un panno morbido. E…addio calcare!
N.B Vi ricordiamo, però, che non deve essere mai utilizzato sulle superfici di marmo o in pietra naturale perché potrebbe corroderle.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!
Trucchetto del panno
Se la macchia è ancora lì, ecco a voi il trucchetto del panno, un rimedio super efficace che non lascerà scampo al calcare!
Inoltre, è davvero semplice, in quanto vi basterà aggiungere l’aceto in una ciotola e immergere, poi, al suo interno un panno in microfibra.
Strizzatelo, quindi, leggermente, dopodiché avvolgetelo così bagnato di aceto intorno alla base del rubinetto come a formare una sorta di cerchio e lasciatelo agire per una mezz’oretta.
Infine, strofinate con un vecchio spazzolino da denti, risciacquate e asciugate accuratamente e il cerchio di calcare sarà solo un brutto ricordo!
L’aceto, infatti, è un disossidante naturale in grado di rimuovere l’antiestetica patina gialla o nerastra che si forma anche sui sanitari!
N.B Vi ricordiamo sempre di evitare l’utilizzo dell’aceto sul marmo o su pietra naturale perché potrebbe corrodere le superfici.
Acido citrico
In alternativa all’aceto, potete anche provare l’acido citrico, un composto derivante dagli agrumi che potete usare in casa in varie occasioni! Ricordatevi, infatti, che può essere utilizzato per pulire a fondo gli elettrodomestici!
Sciogliete, quindi, 150 gr di acido citrico in 1 litro d’acqua tiepida, mettete, poi, tutto in uno spray e vaporizzate la soluzione sulle macchie del lavandino. Lasciate agire qualche minuto e rimuovete il tutto con un panno.
Pomodoro
Infine, ecco un altro rimedio che sebbene possa sembrare strambo, in realtà ha un potente effetto anticalcare e disincrostante. Di cosa stiamo parlando? Del pomodoro!
Tagliate, quindi, un pomodoro in due parti e utilizzatelo come se fosse una spugna da strofinare sul cerchio di calcare intorno al rubinetto. Lasciate agire per un po’, dopodiché risciacquate con acqua abbondante.
N.B Come il limone e l’aceto, anche il pomodoro è molto acido, per cui evitate l’utilizzo sul marmo o sulla pietra naturale.
Avvertenze
Vi consigliamo di consultare sempre le etichette di produzione prima di seguire i rimedi suggeriti.
L’aceto, il limone, l’acido citrico e il pomodoro non vanno usati su superfici in marmo o pietra, perché potrebbero opacizzarle. Meglio sempre assicurarsi della qualità del materiale prima di iniziare con la pulizia.