Come togliere le macchie di crema solare dai vestiti e dai costumi

935
macchie-crema-solare-vestiti

Siete al mare, esposte al sole, avete appena messo la vostra protezione solare ed ecco che vi ritrovate il costume o i vestiti macchiati dalla crema.

Anche se solitamente non diamo troppa importanza a queste macchie, in realtà sono piuttosto ostili da rimuovere in quanto le creme solari contengono oli per idratare la pelle.

A tal proposito, oggi vedremo insieme alcuni rimedi casalinghi per sgrassare e rimuovere le macchie di crema solare dai vestiti e dai costumi.

Sapone di Marsiglia

Il primo rimedio che vogliamo proporvi consiste nell’utilizzare il sapone di Marsiglia, un ingrediente noto per le sue proprietà sgrassanti e pulenti molto delicate.

Per utilizzarlo, utilizzate l’acqua fredda e strofinate delicatamente il sapone di Marsiglia sulla la macchia presente sul costume o sul vestito.

A questo punto, coprite la macchia con percarbonato di sodio fino a farlo assorbire dal tessuto e procedete successivamente con il comune lavaggio a mano o in lavatrice.

Percarbonato di sodio

Oltre ad essere utilizzato in combinazione con il sapone di Marsiglia, però, il percarbonato può essere utilizzato anche da solo.

Innanzitutto, ricordiamo che questo ingrediente ecologico molto utilizzato per avere un bucato più bianco senza l’utilizzo della candeggina, si attiva ad alte temperature.

Sebbene la temperatura ideale sia 50°, già a partire dai 30° possiamo beneficiare delle sue proprietà sbiancanti e pulenti. 

Diluite, quindi 2 cucchiai in una bacinella contenente acqua calda e lasciate, poi, in ammollo i capi macchiati.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

In alternativa, potete anche applicare direttamente un po’ della miscela sulla macchia servendovi di uno spruzzino e lasciate agire.

E addio macchie!

N.B Il percarbonato è indicato sia per i panni bianchi che per quelli colorati, ma bisogna evitarne l’utilizzo per tessuti in microfibra, rayon, lana e seta.

Succo di limone e sale

Un altro rimedio per rimuovere le macchie di protezione solare dai vestiti consiste nell’utilizzare il succo di limone e il sale.

Iniziate, quindi, sfregando a secco con un po’ di sapone di Marsiglia la macchia presente sull’indumento, dopodiché mettetelo in ammollo in una bacinella contenente il succo di un limone e una manciata di sale.

Infine, lavate il capo e risciacquate.

Aceto

Come poteva mancare all’appello il tanto amato aceto, un ingrediente dalle proprietà sgrassanti e pulenti? Inoltre, è in grado anche di ravvivare i colori dei vostri capi!

Prendete, quindi, una tazza di aceto bianco e versatela in una bacinella con acqua calda, accertandovi di rispettare sempre le temperature massime di lavaggio per il tessuto dell’indumento che volete lavare.

Mettete, quindi, il capo in ammollo e, infine, lavatelo. Noterete che non solo la macchia sarà scomparsa, ma il colore sarà più brillante!

Bicarbonato

Il bicarbonato vanta proprietà assorbenti e smacchianti ed è, perciò, in grado di rimuovere le macchie di grasso e di olio rilasciate dalle creme solari.

Il procedimento è davvero molto semplice, in quanto tutto ciò che dovrete fare è cospargere la macchia di bicarbonato e strofinare, poi, con uno spazzolino da denti.

E la macchia sarà solo un brutto ricordo!

Amido di mais

Infine, vediamo insieme questo ultimo rimedio consigliato soprattutto in caso di tessuti macchiati asciutti: l’amido di mais.

Similmente a quanto fatto con il bicarbonato, applicate direttamente un po’ di amido di mais sulla macchia in modo uniforme così da coprirla pienamente. Lasciate agire per circa 5 minuti, dopodiché strofinate con lo spazzolino fino a rimuovere la macchia.

L’amido di mais, infatti, è noto proprio per la sua capacità di assorbimento.

Altri consigli utili

Una volta visto come rimuovere le macchie dovute all’utilizzo dei solari, vediamo insieme alcuni accorgimenti per non peggiorare la situazione.

Innanzitutto, vi consigliamo di fare attenzione a quando applicate la vostra crema e di spalmarla fino al suo completo assorbimento, così da essere certe che non macchi i tessuti.

Inoltre, è consigliabile agire tempestivamente e far sì che la macchia non si fissi nel tessuto.

Attente, però, a non utilizzare prodotti aggressivi e a non lavare i capi a temperature molto elevate perché rischiereste di fissare le macchie invece di rimuoverla.

In caso di macchie sul costume da bagno, evitate il lavaggio in lavatrice e procedete solo con l’ammollo e il lavaggio a mano; i loro tessuti delicati, infatti, potrebbero essere danneggiati.

Avvertenze

Consultate sempre le etichette per trovare le modalità di lavaggio ottimali.

Per un bucato perfetto

Se desiderate un bucato perfetto, ecco altri post interessanti:

Nata a Napoli, sono laureata in Lingue e comunicazione interculturale. Appassionata di lettura, di musica, di serie tv e di tutto ciò che riguarda la bellezza, la cosmesi naturale, e il benessere green.