Come usare l’acido citrico in lavatrice per eliminare calcare e cattivi odori!

3212
acido-citrico-in-lavatrice

La lavatrice rientra sicuramente tra gli elettrodomestici più amati da tutte noi in quanto ci permette di avere capi sempre puliti e profumati da indossare.

Questo elettrodomestico, però, presenta una grande pecca: spesso, tende a puzzare e rilasciare cattivi odori sul nostro bucato a causa dell’accumulo di detersivi o di una pulizia non adeguata.

Non è da dimenticare poi il tanto temuto calcare che tende ad accumularsi nella lavatrice compromettendo anche la sua funzionalità.

Per questa ragione, oggi, vogliamo svelarvi un segreto: vi basta una sola bottiglia con acido citrico per eliminare il calcare ei cattivi odori dalla lavatrice!

Vediamo insieme come fare.

N.B. Raccomandiamo di seguire sempre le indicazioni di produzione e di valutare con un tecnico lo “stato” della lavatrice.

Procedimento

Per eliminare la puzza e il calcare dalla lavatrice, può essere utile avviare periodicamente dei lavaggi a vuoto con l’acido citrico.

Questo ingrediente, sebbene non sia molto conosciuto ed utilizzato, si presenta come un’alternativa più ecologica rispetto all’aceto pur avendo la sua stessa efficacia.

L’acido citrico, infatti, svolge una forte azione anticalcare, disgorgante e disincrostante ed è in grado, quindi, di pulire a fondo la lavatrice.

Per provare questo rimedio, tutto ciò che dovrete fare è sciogliere 200 grammi di questa polvere bianca in una bottiglia contenente un litro di acqua.

Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!

Vi consigliamo di utilizzare acqua demineralizzata così da evitare la formazione di ulteriore calcare.

A questo punto, agitate bene la bottiglia così da mescolare bene gli ingredienti e voilà: siete pronte per l’utilizzo!

Versate, quindi, la soluzione così ottenuta nella vaschetta del detersivo della lavatrice e avviate il ciclo di lavaggio a 90 gradi.

In caso di incrostazioni molto ostinate, potete anche procedere con un doppio lavaggio, avviato uno dopo l’altro, così da rimuovere ogni traccia di calcare e sporco.

È consigliabile eseguire questa operazione una volta ogni due mesi così da avere una lavatrice sempre funzionale e libera dai cattivi odori!

Per la cura quotidiana della lavatrice, invece, potete utilizzare circa 40 ml di questa stessa soluzione e versarla nella vaschetta dell’ammorbidente ad ogni lavaggio.

Altri metodi naturali

Oltre all’acido citrico, ci sono altri ingredienti che potete utilizzare per pulire a fondo la lavatrice e liberarla dal calcare e dai cattivi odori.

Vediamoli insieme!

Sale

Un altro rimedio molto efficace e molto semplice da utilizzare consiste nell’utilizzare il sale grosso da cucina.

Questo ingrediente, che sicuramente avrete già in dispensa, aiuta a limitare la durezza dell’acqua, responsabile della formazione del calcare, e assorbe l’umidità.

Aggiungete, quindi, 1 kg di sale grosso nel cestello della lavatrice e avviate un lavaggio a vuoto a temperature alte.

E voilà: addio cattivi odori dalla lavatrice!

Attenzione! Vi raccomandiamo di non fare confusione e di non aggiungere il sale nella vaschetta del detersivo perché potrebbe intasare i tubi di scarico.

Aceto

Un altro modo naturale per avere capi profumati consiste nell’utilizzare l’aceto.

Questo ingrediente rientra sicuramente tra i rimedi naturali adottati dalle nostre nonne per eliminare il calcare dalle varie superfici.

Grazie, infatti, alla sua azione anti-calcare e alle proprietà antibatteriche, l’aceto è in grado di eliminare ogni puzza che si presenta in lavatrice.

Versate, quindi, il contenuto di una bottiglia di aceto (circa 1 litro) nel cestello.

Per prolungare l’effetto dell’aceto, potete anche utilizzare un asciugamano su cui versare il liquido e inserirlo nel cestello prima di avviare un lavaggio.

Attenzione! sembra che l’aceto, usato ad alte temperature, non rappresenti un rimedio così ecologico, anche se è il più noto.

Perciò, meglio prediligere i rimedi alternativi più ecologici.

Percarbonato di sodio

Infine, per la sanificazione della lavatrice, potete utilizzare anche il percarbonato di sodio.

Questo ingrediente, infatti, è un potente igienizzare e anticalcare naturale.

Per pulire la lavatrice, quindi, diluite 4 cucchiai di percarbonato in acqua e versate il tutto nella vaschetta del detersivo.

A questo punto, avviate il lavaggio a 90 gradi e il gioco è fatto! Si consiglia questo rimedio una volta ogni due mesi.

Avvertenze

Seguite sempre le indicazioni fornite dal produttore per la manutenzione della lavatrice.

In caso di guasti, affidatevi sempre a uno specialista.

Altri consigli per la lavatrice

Se volete conoscere tutti i nostri trucchetti per la cura della lavatrice e del bucato, vi potrà interessare:

Nata a Napoli, sono laureata in Lingue e comunicazione interculturale. Appassionata di lettura, di musica, di serie tv e di tutto ciò che riguarda la bellezza, la cosmesi naturale, e il benessere green.