Come fissare i colori dei tessuti per non farli sbiadire!

1745
come-fissare-colori-sui-tessuti

Apriamo il cestello della lavatrice, raccogliamo i nostri capi ed ecco che arriva la brutta sorpresa: i nostri indumenti più colorati si sono sbiaditi.

Purtroppo, è capitato sicuramente a tutte di ritrovare il proprio bucato di un colore diverso o stinto.

La cosa peggiore, poi, è quando il colore di un capo colorato arriva a stingere anche il resto del bucato.

A quel punto, il danno sembra  davvero irrimediabile!

Purtroppo, ciò avviene a causa delle tinture utilizzate per colorare i tessuti, che non sono ben fissate nelle fibre e, perciò, tendono a disperdersi.

Ma vi diamo una buona notizia: è possibile fissare e ravvivare i colori sui tessuti dei vostri vestiti con alcuni rimedi naturali facili, veloci ed economici.

Quindi, vediamo insieme come fare!

N.B. Ricordiamo di seguire sempre le indicazioni fornite dal produttore in merito alla cura e lavaggio dei vostri capi.

Aceto bianco

Il primo rimedio per fissare i colori sui vostri vestiti consiste nell’utilizzare il tanto amato aceto bianco.

Questo ingrediente, che si presenta come un valido alleato delle nostre incombenze domestiche, è in grado di ravvivare il bianco e di fissare i colori.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Riempite, quindi, una bacinella con acqua fredda e versate al suo interno circa 4 cucchiai di aceto bianco.

Immergete, poi, i vostri vestiti nella bacinella fino a ricoprirli completamente di acqua e lasciateli in ammollo per circa 3 ore.

Infine risciacquate il capo in acqua fredda e procedete al comune lavaggio a mano con acqua e sapone di Marsiglia.

L’aceto aiuterà a prevenire l’accumulo di detersivo, responsabile principale dello sbiadimento dei tessuti.

Ricordatevi, però, di utilizzare sempre l’acqua fredda e mai quella calda: l’acqua calda, infatti, è un’altra causa della dispersione del colore.

Questo trattamento è prelavaggio ed è ottimo sia per i capi neri che per quelli colorati..     

Video procedimento

Prima di passare agli altri metodi per fissare i colori dei tessuti, ecco un video dettagliato del procedimento:

Sale grosso

Il secondo ingrediente naturale che può aiutare a far recuperare ai vostri capi il loro colore originario e la loro naturale brillantezza è il sale grosso.

Il sale, infatti, similmente all’aceto è in grado di rendere più luminosi i colori.

Versate, quindi, 2 cucchiai di sale grosso in una bacinella contenente circa 2 litri di acqua fredda.

A questo punto, immergete all’interno della miscela il vostro indumento e lasciatelo in ammollo per circa 1 ora.

Infine, risciacquate e procedete con il normale lavaggio a mano.

Per un effetto più efficace potete anche combinare l’azione dell’aceto con il sale.

Aggiungete, quindi, una tazza di aceto bianco e voilà: i vostri capi saranno subito più luminosi!

Alloro

Un ultimo rimedio che vogliamo proporvi è un antico segreto delle nonne che consiste nell’utilizzare il bicarbonato e l’alloro.

Entrambi gli ingredienti, infatti, sembrano essere in grado di ravvivare i colori e recuperare i capi sbiaditi.

Tutto ciò di cui avete bisogno per provare questo rimedio è 10 foglie di alloro e 4 cucchiai di bicarbonato di sodio.

Aggiungeteli, quindi, in una pentola di acqua e portate il tutto ad ebollizione.

Lasciate intiepidire per altri 20 minuti, dopodiché versate il contenuto della pentola in una bacinella e immergete i vostri capi.

Lasciateli in ammollo per tutta la notte, poi, procedete al consueto lavaggio a mano.

I colori dei vostri capi saranno ravvivati come non mai!

Altri consigli utili

Abbiamo, finora, visto come fissare il colore sui tessuti dei nostri vestiti con alcuni ingredienti naturali.

Vediamo, ora, alcuni consigli da seguire per evitare che il bucato possa stingersi.

Lavaggio separato

Innanzitutto, vi consigliamo di effettuare un lavaggio separato dei capi nuovi.

Durante il primo lavaggio, infatti, i capi colorati potrebbero perdere il loro colore.

Se avete notato, quindi, che un capo si è stinto durante il primo lavaggio, è probabile che tenderà a perdere ancora colore. Perciò, lavatelo sempre da solo.

In particolare, ci sono tessuti più soggetti allo sbiadimento nei primi lavaggi, come il cotone e la seta.

Temperatura dell’acqua

Un’altra accorgimento molto importante per evitare lo sbiadimento consiste nel lavare i capi colorati a temperature sempre medie o basse.

In breve: in acqua fredda.

Evitate, quindi, lavaggio superiori a 40 gradi. L’acqua calda, infatti, favorisce la dispersione del colore.

Ordina per colore

Infine, per prevenire lo sbiadimento, è consigliabile lavare i capi insieme in base al colore.

Quindi, i blu con i blu, i rossi con i rossi, ecc. In questo modo impedirete ad alcuni capi di macchiare gli altri capi e di sbiadirsi.

Le tinte più a rischio sono quelle di colore rosso, verde e blu; perciò ordinate soprattutto bene questi colori.

Avvertenze

Ricordiamo che bisogna seguire le etichette di lavaggio prima di agire di propria iniziativa.

Inoltre, vi raccomandiamo di non utilizzare i metodi sopra menzionati in caso di allergia o ipersensibilità a uno dei prodotti.

Trucchetti di pulizia fai da te

Ecco altri consigli che vi possono essere d’aiuto nella vostra pulizia domestica:

Nata a Napoli, sono laureata in Lingue e comunicazione interculturale. Appassionata di lettura, di musica, di serie tv e di tutto ciò che riguarda la bellezza, la cosmesi naturale, e il benessere green.