Come sbiancare le Fughe del bagno e della doccia? Basta questa crema fai da te

675
crema-sbianca-fughe-doccia

Avere sempre il bagno pulito è il sogno di tutte noi, in quanto questo ambiente è soggetto al calcare, allo sporco e ai cattivi odori.

Le fughe del bagno e della doccia, ovvero gli spazi che separano una mattonella dall’altra, inoltre, tendono ad accumulare molta polvere e a presentarsi così nere e sporche.

Per questo, oggi vedremo insieme come sbiancare le fughe del bagno e della doccia, utilizzando solo ingredienti e rimedi casalinghi e naturali. Vediamoli insieme!

Bicarbonato e aceto

Iniziamo dalla combinazione di ingredienti noti a partire dalle nostre nonne per le loro proprietà sbiancanti, sgrassanti e pulenti: il bicarbonato di sodio e l’aceto.

Mescolate, quindi, una manciata di bicarbonato con un po’di aceto a filo fino ad ottenere una sorta di pasta densa e quando otterrete l’effervescenza generata dalla combinazione di questi due ingredienti, passate il composto sulle fughe e sulle piastrelle.

Dopodiché, servitevi di uno spazzolino da denti per strofinare accuratamente e fate agire per un po’. Infine, risciacquate e asciugate: le fughe saranno pulite e bianche come non mai!

N.B Vi consigliamo di non utilizzare l’aceto sulle piastrelle in marmo o su pietra naturale poiché potreste causare un danno permanente.

Questo mix pulente e sbiancante è ottimo anche per le fughe dei pavimenti! Ecco un video del procedimento in dettaglio:

Limone

Come l’aceto e il bicarbonato, anche il limone è un ingrediente molto efficace per sbiancare le fughe e le piastrelle del bagno e della doccia, grazie alle sue proprietà sbiancanti, sgrassanti e antibatteriche.  Non a caso, è utilizzato anche sul bucato per conferirgli il candore originario senza ricorrere alla candeggina!

Vi basterà, quindi, aggiungere il succo di 1 limone in una ciotola contenente circa 1 litro d’acqua e immergere, poi, una spugnetta in questa miscela. Dopodiché, passatela sulle piastrelle e sulle fughe del bagno e della doccia, strofinando, in particolare sulle zone più sporche e, infine, risciacquate: le piastrelle e le fughe nere saranno solo un brutto ricordo!

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Percarbonato

Oltre al bicarbonato, potete provare anche il percarbonato, il quale è ancora più efficace grazie alle sue proprietà fortemente sbiancanti. È, infatti, il rimedio preferito per sbiancare i capi in un batter d’occhio!

Mescolate, quindi, una parte di percarbonato con 3 parti di acqua calda, tenendo a mente che questo prodotto si attiva con temperature di almeno 40-50°, dopodiché, applicate il composto così ottenuto sulle fughe e sulle piastrelle. A questo punto, strofinate con una spazzola, lasciate agire circa 10 minuti e risciacquate e ripulite con un panno pulito.

N.B È consigliabile mettere sempre i guanti se scegliete di usare il percarbonato.

Sapone giallo

Un altro ingrediente della nonna in grado di sbiancare e sgrassare le fughe della doccia e del bagno è il sapone giallo, il quale vanta proprietà pulenti molto delicate. Come se non bastasse, poi, questo prodotto è una manna dal cielo anche per togliere le macchie gialle dal wc!

Sciogliete, quindi, qualche pezzetto di questo sapone in mezzo litro d’acqua, dopodiché versate la miscela in un vaporizzatore. A questo punto, spruzzate la miscela lungo le fughe e strofinate con uno spazzolino: lo sporco si scioglierà e le fughe saranno bianche!

Acqua ossigenata e maizena

Se lo sporco e il nero nelle fughe è molto ostinato e non va via con i rimedi visti finora, allora ecco per voi un altro trucchetto che prevede l’utilizzo dell’acqua ossigenata e dell’amido di mais. L’acqua ossigenata, infatti, sebbene non sia propriamente naturale, ha comunque un approccio ecologico e può, quindi, venire in nostro soccorso in questi casi!

Ricordiamo, inoltre, che è in grado anche di rimuovere le macchie di muffa! Mescolate, quindi, 1 bicchiere di acqua ossigenata a 10 volumi con 3 cucchiaini di amido di mais fino ad ottenere una sorta di pasta, dopodiché applicatela sulle fughe e strofinatela con uno spazzolino da denti. 

Lasciate, poi, agire per circa un’ora prima di risciacquare con una miscela composta per metà da acqua e metà da aceto.

Trucchetto della candela

Finora abbiamo visto come pulire le fughe e come rimuovere lo sporco accumulato. Ora, invece, passiamo a conoscere il trucchetto della candela, in grado di “sbiancare” le fughe ulteriormente, creando una sorta di patina bianca protettiva che aiuterà anche a prevenire la formazione dello sporco.

Strofinate, quindi, la punta di una candela bianca lungo le fughe più volte, poi, lasciate asciugare per circa 10 minuti e passate uno straccio umido in maniera molto delicata: addio fughe nere in doccia e nel bagno!

N.B Vi raccomandiamo di procedere con quest’operazione solo dopo aver pulito e lasciato asciugare accuratamente le piastrelle e le fughe.

Avvertenze

Gran parte delle piastrelle è in ceramica, materiale versatile e dalla facile pulizia. Ciò non vieta che ce ne siano di altri materiali. Proprio per questo seguite sempre le indicazioni di produzione prima di cominciare con la pulizia delle piastrelle.

Nata a Napoli, sono laureata in Lingue e comunicazione interculturale. Appassionata di lettura, di musica, di serie tv e di tutto ciò che riguarda la bellezza, la cosmesi naturale, e il benessere green.