I cetrioli sono un classico dell’estate: freschi e croccanti possono essere mangiati in insalata da soli, conditi con olio, sale ed aceto o utilizzati per arricchire insalate miste o di riso e preparare antipasti leggeri come involtini ripieni di formaggio spalmabile (robiola, philadelphia, ricotta) e/o salumi.
L’abbinamento più conosciuto e riuscito è, come i greci insegnano, con lo yogurt per preparare una salsa, la tzatziki, ideale per accompagnare piatti di carne (anche una semplice grigliata) e pesce, per condire insalate o riso o da servire in una ciotola accompagnata a crostini per un aperitivo.
La salsa tzatziki è molto versatile edalla Grecia si è diffusa in tutto il mondo sia nella ricetta tradizionale che nelle innumerevoli rivisitazioni; economica e facile da preparare ha bisogno di almeno 1 ora per essere pronta (il tempo maggiore serve per far scolare l’acqua dal cetriolo) ma, una volta preparata, si conserva tranquillamente in frigorifero per 3-4 giorni ricoperta da un sottile strato d’olio in un contenitore ermetico o coperta da un foglio di pellicola trasparente.
Ingredienti
- 400 gr di Yogurt greco
- 1 Cetriolo (medio-grande)
- 4 spicchi di Aglio
- 4 cucchiai di Olio d’oliva
- 2 cucchiai di Aceto bianco
- Aneto
- Sale q.b.
Procedimento
Come prima cosa lava il cetriolo e grattugialo in maniera grossolana, con tutta la buccia, in un colino da cucina appoggiato sui bordi di una ciotola e lascia scolare naturalmente l’acqua di vegetazione nella ciotola sottostante per almeno 1 ora, trascorsa la quale schiaccia il cetriolo con il dorso del cucchiaio per eliminare le ultime tracce di acqua e creare una crema.
Taglia l’aglio finemente e schiaccialo fino a farlo diventare una cremina: puoi passarlo al mixer o, ancor più indicato, il mortaio e poi unisci in una terrina lo yogurt greco (es. Total Fage o Extra Mevgal), i cetrioli e l’aglio e mescola fino ad amalgamare i tre ingredienti; a questo punto unisci l’olio, l’aceto, l’aneto tritato e aggiusta di sale, mescolando il tutto aiutandoti con una frusta.
Lo yogurt greco è l’ideale per preparare la salsa tzatziki ma in alternativa si può usare anche uno yogurt magro naturale dopo aver fatto fuoriuscire tutto il latticello in eccesso; l’aneto può essere sostituito con altre erbe aromatiche (prezzemolo, menta) secondo il proprio gusto e la salsa può essere infine servita decorata con delle olive nere.
Cetrioli e yogurt, come detto, è un abbinamento ormai classico e oltre alla famosa salsa tzatziki possono essere utilizzare per prepare una fresca zuppa fredda
Ingredienti
- 1 cetriolo di media grandezza
- 500 gr di yogurt magro al naturale
- 2 cucchiai di menta tritata
- q.b sale e pepe
Procedimento
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Versa lo yogurt in una terrina e sbattilo con la frusta, aggiungi il cetriolo sminuzzato finemente, la menta tritata ed amalgama bene la zuppa. Regola di sale e pepe, mescola e servila con qualche fogliolina di menta per decorazione. Per ottenere una crema più omogenea i cetrioli possono essere frullati insieme allo yogurt nel mixer.
La zuppa fredda di cetrioli e yogurt può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero.