Perché la lavatrice ti macchia il bucato?

34021
lavatrice-che-macchia

Se c’è un elettrodomestico a cui non potremmo mai rinunciare, quello è di sicuro la lavatrice. Averla in casa sembra qualcosa di ovvio e quotidiano, ma il suo contributo è unico nel facilitarci le faccende di casa.

Tanto, tanto bucato lava ogni giorno. E noi vogliamo sempre che i nostri vestiti siano morbidi e profumati.

Ma anche un’alleata indispensabile come lei può darci qualche noia. Vi è mai capitato che la lavatrice macchi i panni?

Possono essere macchie scure o aloni grigiastri. I motivi possono essere diversi e non sempre dipendono dalla lavatrice! Vediamo insieme come fare se la lavatrice macchia il bucato!

Attenzione: nel seguente articolo vi elencheremo le possibili cause risolvibili. Ma occorre confrontarsi prima con un tecnico perché tale circostanza può dipendere anche da guasti.

Attenti alla guarnizione

Non è raro trovare delle macchioline scure sui nostri vestiti puliti, anche dopo il lavaggio in lavatrice.

La guarnizione è una componente della lavatrice che non andrebbe mai trascurata, poiché è spesso soggetta a umidità, accumulo di detersivo e comparsa di muffa.

Per evitare che la guarnizione possa sporcare il vostro bucato, è necessario pulirla, in modo semplicissimo ed economico!

Basta prendere un panno in microfibra umido e versarci delle gocce di aceto di mele. Questo prodotto casalingo è antibatterico, sgrassante ed elimina ogni cattivo odore.

In questo modo, eviteremo che si accumuli sporco nella guarnizione. Ma è molto importante tenere aperto l’oblò aperto ad ogni lavaggio e asciugare la guarnizione.

Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!

Calcare

La lavatrice, a causa dei lavaggi continui, è soggetta ad accumulo di calcare che può comprometterne il funzionamento, generando anche una serie di cattivi odori.

Quando la lavatrice si trascura oppure l’acqua è molto dura, non è raro trovare degli aloni o macchioline strane sulle nostre magliette preferite.

Proprio per questo occorre fare un lavaggio a vuoto, usando un prodotto ecologico e molto efficace!

Stiamo parlando dell’acido citrico! Questo composto (oltre a essere un vero ammorbidente naturale) è un potente anti-calcare, con un approccio ecologico sull’ambiente.

Basta scioglierne 150gr in 1 litro d’acqua tiepida, versare tutto nel cestello e far partire un lavaggio a vuoto ad alte temperature. Il calcare si scioglierà e la lavatrice tornerà come nuova.

In alternativa, è possibile utilizzare anche 1 litro di aceto bianco.

Occhio alla resistenza

Come ben sappiamo, la resistenza è ciò che ci permette di riscaldare l’acqua della lavatrice. Con i continui lavaggi, però, si possono depositare tracce di detersivi e calcare.

Ciò si verifica soprattutto quando usiamo programmi di lavaggio a basse temperature (30/40°, per esempio).

Ecco perché, a un certo punto, questi residui si staccano dalla resistenza e si depositano sui vestiti, sotto forma di macchioline semi scure.

Come risolvere? I lavaggi a 90° gradi (magari con acido citrico) possono dare una mano. In caso di guasti o sostituzione occorre seguire le indicazioni di chi è di competenza.

Troppo bucato

Può sembrare banale, ma è vero. Se inseriamo troppo bucato in lavatrice riscontreremo sostanzialmente due problemi.

Il primo, quello più ovvio, è che non tutti i panni saranno ben puliti e profumati. Inoltre c’è il rischio che il detersivo non si sciolga bene, penetrando male nelle fibre.

Il risciacquo sarà poco funzionale e i panni risulteranno non puliti!

Troppo detersivo

Non solo il bucato può essere un problema. Se usiamo troppo detersivo o troppo ammorbidente, possiamo comunque trovare delle antiestetiche macchie sui vestiti.

Troppo non significa meglio. I panni non saranno più profumati o più puliti. Utilizzate sempre la dose indicata da versare nel cassetto della lavatrice.

Prodotti per capelli

Può capitare, inoltre, che alcune tipologie di prodotti per capelli possano lasciare delle macchie sui nostri vestiti.

Se non risciacquiamo bene i capelli, alcune tracce di questi prodotti restano tra le fibre delle asciugamani. Tali prodotti potrebbero contenere polyquaternium, una sostanza che fa da fissante e contenuta in molti prodotti per capelli o cute.

Se non risciacquato bene, il prodotto cosmetico può restare attaccato alle fibre, anche dopo il lavaggio in lavatrice.

Perciò, ricordate sempre di risciacquare bene i capelli o il viso!

Altre problematiche

Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, la lavatrice può macchiare i vestiti per una serie di motivi. Alcuni di questi sono risolvibili attraverso piccoli accorgimenti, mentre altri possono essere di natura tecnica e necessariamente bisogna confrontarsi con un tecnico.

Contattare subito un professionista soprattutto se:

  • nella lavatrice c’è un ritorno di acque reflue, perciò occorre visionare il tubo di scarico;
  • la cinghia della lavatrice, i rulli o i cuscinetti possono essere guasti;
  • problemi alle tubature dell’acqua che lasciano macchie simili alla ruggine sui vestiti.

Avvertenze

Ricordiamo di assicurarsi dello stato della propria lavatrice seguendo le indicazioni di produzione e i consigli di chi è di competenza!

Problemi in lavatrice?

Avete qualche problemino con la lavatrice o il bucato? Ecco la soluzione:

Laureata in Lingue, Lettere e Culture comparate presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Con la danza nel cuore e nell’anima, resto affascinata da ogni forma d’arte. Divoratrice di libri e musica e da sempre appassionata di benessere, cosmetica bio e rimedi naturali.