Moltissime persone soffrono di OSA (apnea ostruttiva del sonno) e sono costrette ad usare dei dispositivi (CPAP-“Continuous Positive Airway Pressure”) inserite nel protocollo sanitario per il trattamento dei casi di apnea notturna. Cosa si intende per apnea durante il sonno?
Cos’è l’apnea notturna (OSA)
Questa patologia è causata da un occlusione delle vie respiratorie causato da un cedimento del tessuto molle della parte superiore della gola. Tutto questo potrebbe avvenire durante il sonno e se non trattata accuratamente può portare a conseguenze spiacevoli (anche la morte per apnea).
Tralasciare i sintomi e soprattutto la cura dell’apnea notturna potrebbe causare non pochi danni alla salute della persona. Una OSA non trattata accuratamente, ma affrontata con superficialità potrebbe provocare:
- malattie cardiovascolari
- ipertensione
- aumento di peso
- disturbi della memoria
- mal di testa costanti
Il trattamento riconosciuto è quello delle macchine CPAP che però vengono abbandonate nel giro di un anno dall’utilizzo dalla maggior parte dei pazienti. Perchè?. CPAP presenta numerosi svantaggi tra cui:
- si sporcano facilmente e quindi necessitano di pulizia e manutenzione continua
- bassa aderenza al viso: durante la notte questi dispositivi si spostano facilmente come si cambia la posizione a letto
- i tubi del dispositivo vengono ostacolati da barriere del letto e da comodini
- design ingombrante
- ronzio continuo della macchina quando è in funzione
- maschere scomode da posizionare sul viso
Per ovviare a questi problemi legati a pazienti in trattamento CPAP l’ingegneria elettronica ha ideato un micro-dispositivo di aerazione, Airing, che svolge le stesse funzioni di un dispositivo con maschera CPAP ma con notevoli vantaggi per la salute e la serenità del paziente affetto da apnea notturna.
Airing: il nuovo sistema di micro-aerazione
Stephen A. Marsh è il nome dell’inventore della nuova tecnologia di micro-aerazione per trattare pazienti soggetti ad apnea notturna. Un dispositivo che presenta numerosi vantaggi per coloro che dovranno usufruirne. Per ora è un dispositivo “in cantiere” , si sta aspettando l’approvazione FDA e l’aiuto di una campagna crowdfunding Indiegogo per lanciarlo sul mercato.
Airing è il primo dispositivo di micro CPAP al mondo che non ha i tubi flessibili, non ha maschera e neanche cavi. Airing potrebbe essere la soluzione alternativa al tradizionale dispositivo ingombrante e poco pratico che spesso viene abbandonato dai pazienti che rinunciano al trattamento e rischiano serie conseguenze di salute.
Il design con cui è stato progettato assicura il massimo comfort al paziente (piccolo e pratico). Airing si presenta composta da:
- Nose buds: i fori da inserire nelle narici sono costituite in silicone, sono morbide, aderiscono alle narici in modo che nessun movimento sia in grado di spostarle
- Housing: dispositivo con batteria senza cavi da inserire in prese
- Inhalation Vent: piccoli forellini progettati per permettere la giusta ventilazione delle vie aeree ed evitare l’occlusione notturna tipica dell’apnea
- Exhalation Vents: insieme al precedente è il perfetto sistema di ventilazione (aspirare-inspirare) per sonni sereni e tranquilli
Come funziona Airing?
Con Airing non ci saranno più problemi di praticità. Il trattamento per i pazienti sarà più facile e non si tenderà ad interromperlo (come nei vecchi dispositivi CPAP). Airing è poco ingombrante, piccolo, maneggevole che si applica alle narici (più piccolo della mascherina aerosol) e grazie al nuovo sistema di aerazione notturna, è stato progettato per essere monouso (l’uso di una sola notte ma riciclabile). Una sorta di pulito senza pulizia pratica. Interessante!
Airing non ha cavi, funziona a batteria, senza la preoccupazione di avere quei fastidiosi fili pendenti che intralciavano anche i movimenti notturni. Airing è stato ideato per facilitare il trattamento per la cura dell’apnea notturna. Libera le vie respiratorie permettendo al paziente di dormire sonni tranquilli e senza svantaggi. L’obiettivo del team ingegneristico è infatti proprio quello di facilitare i trattamenti e dare comfort al paziente.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Airing Technology Breakthroughs from White Rhino on Vimeo.
Airing migliora anche la qualità della vita (come GlucoTrack – il nuovo sistema di misurazione della glicemia). La campagna procede con successo e si spera che questa rivoluzionaria idea tecnologia sia presto disponibile sul mercato per un ulteriore passo avanti del campo medico-scientifico.