La ciliegia ti fa bella: non solo è buona ma è anche ottima per la nostra pelle e bellezza
Gli esperti di bellezza sostengono che almeno 1 volta a settimana, dovremmo prenderci del tempo per noi stesse, anche solo mezz’ora, e concederci un trattamento di bellezza per la pelle. Le esigenze del derma però sono molteplici, anche per ognuna di noi, e non possiamo acquistare prodotti su prodotti e investirvi mezzo stipendio… quindi, come fare?
I rimedi naturali della nonna e fai-da-te non son sempre tradizioni infondate o le tipiche “leggende metropolitane”: informandosi bene e con cognizione di causa, possiamo scoprire che l’armadietto e il frigorifero della nostra cucina possono donarci tutti gli ingredienti necessari per produrre da sole i nostri prodotti di bellezza personalizzati.
E la ciliegia è proprio uno di quegli alimenti fondamentali per la cura della nostra pelle; vediamo insieme alcune sue proprietà e ricette utili fai da te:
Maschera alle ciliegie e ai cetrioli
Indicata per la zona perioculare, è rinfrescante, drenante, antiborse, antiocchiaie e naturalmente, stimolando la produzione di collagene, antirughe
Cosa serve: 1 fetta spessa di cetriolo, 6 ciliegie mature, 1 cucchiaio di yogurt naturale magro.
Come si fa: frullate la fetta di cetriolo e le ciliegie; aggiungete poi lo yogurt e mescolate bene. Usando un pennellino (da ombretto, per esempio), stendere il composto sul contorno occhi: ma fare attenzione agli occhi!!! Lasciar agire per 10 minuti e poi sciacquare con acqua fredda.
Maschera alle ciliegie e all’olio extra vergine d’oliva
Ideale per spianare le rughe, tonificare e ri-conferire lucentezza e vitalità alla pelle.
Cosa serve: 150 gr di polpa di ciliegie ben mature, 1 cucchiaio di olio extravergine di olio.
Come si fa: schiacciate bene la polpa delle ciliegie con un mixer (le ciliegie devono essere sane, senza muffe o ammaccature o zone annerite, sode e mature). Quando il composto è omogeneo, aggiungete l’olio, mescolate e applicate poi sul viso. Fate riposare per 10 minuti (al massimo 15) e poi sciacquate accuratamente con acqua fredda. (Se volete, utilizzate un tonico delicato per il lavaggio e applicate poi una crema nutriente e idratante)
Maschera alle ciliegie e miele
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
Ideale per combattere le rughe, tonificare e rinfrescare e rigenerare la pelle.
Cosa serve: 3 ciliegie ben mature, 3 cucchiaini di miele naturale.
Come si fa: schiacciate bene la polpa delle ciliegie con una forchetta e mescolate poi con il miele. Stendete la maschera poi sul viso e sul collo, evitando le zone vicine agli occhi. Massaggiate delicatamente con movimenti circolari e lasciate poi in posa per 30 minuti circa. Sciacquatevi poi con acqua tiepida.
Maschera alle ciliegie, miele e olio di mandorle
Ideale per rivitalizzare la pelle (oltre ai benefici sopra citati nella precedente maschera).
Cosa serve: 10 ciliegie ben mature, 1 cucchiaio di miele, poco olio di mandorle dolci, infuso di tè verde.
Come si fa: frullate le ciliegie (lavate e snocciolate in precedenza) con il miele e il filo di olio di mandorle. Stendete sul viso e lasciate riposare per 15 minuti. Sciacquate con acqua tiepida e tamponate / picchiettate poi la pelle con infuso di tè verde.
Maschera astringente
Ideale per pelli grasse e per rassodare.
Cosa serve: 4 ciliegie ben mature.
Come si fa: lavare, togliere il nocciolo e poi schiacciare le ciliegie con una forchetta. Stendere poi direttamente il composto ottenuto sul viso e collo.
Maschera alle ciliegie e ananas
Ideale per pelli secche e disidratate
Cosa serve: una manciata di ciliegie, 1 fetta di ananas fresco, 1 cucchiaio di miele, 2/3 cucchiai di panna.
Come si fa: lavate, denocciolate e tagliate a pezzettini le ciliegie; pulite e sminuzzate anche l’ananas. Ponetele entrambe nel frullatore e aggiungete il miele e la panna. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, ma non troppo liquido. Stendetelo quindi sul viso e soprattutto sulle zone che appaiono più disidratate, e lasciate in posa per mezz’ora. Risciacquate poi.
Nel caso in cui il composto sia poco consistente e “scivoli via”, utilizzate delle garze di lino: imbevetele nel composto e poi applicatele sul viso. Dopo i 30 minuti di riposo, toglietele e sciacquate il viso con acqua calda.
Lavaggio alle ciliegie
Ideale per lavarsi e rinfrescare la pelle delicata al contempo
Cosa serve: una manciate di ciliegie secche e acqua.
Come si fa: ponete le ciliegie secche in un thermos con acqua bollente, chiudete e lasciate riposare per 5 ore circa. Utilizzate poi quest’acqua aromatizzata per lavarvi il viso, mattina e sera.
Regole generali per tutte le maschere: applicarne uno strato spesso; prestare attenzione al contorno occhi e al contorno labbra; rispettare i tempi di posa indicati; sciacquare dolcemente ma accuratamente, per togliere ogni residuo.