Che bontà il caffè! Dal mattino alla sera, c’è chi ne fa un uso molto diffuso. Si dice che troppo fa male, ma sicuramente una tazza di caffè appena svegli non ce la toglie nessuno!
Quando lo prepariamo con la moka, diventa proprio un rituale che ci fa iniziare bene la giornata. Avete mai pensato che non è il solo caffè a darci dei benefici, ma anche i fondi che restano nel filtro?
Ebbene sì, i fondi di caffè sono utili in tanti modi, dalla casa, al giardino, fino alla cosmesi naturale per trattamenti di bellezza.
Oggi infatti vedremo 4+1 rimedi naturali con i fondi di caffè!
Cosa scoprirai?
In Frigo
Iniziamo con uno dei rimedi più usati e più amati! I fondi di caffè, come il bicarbonato e l’aceto, sono ottimi per contrastare i cattivi odori.
Quando nel frigo abbiamo cibi dal profumo particolarmente forte, stando al chiuso possono generare una puzza insostenibile. Questo è il caso, ad esempio, del pesce.
Dunque, se mettete una tazzina piena di fondi nel frigo, tutti i cattivi odori andranno via! Provate e vedrete che resterete sorpresi.
Per le macchie
I fondi di caffè non mancano di essere efficaci anche per le pulizie di casa, c’è chi li predilige molto spesso per togliere le macchie più ostinate.
Vi basterà inumidire un panno con acqua tiepida, passarlo sui fondi del caffè e strofinare leggermente sulle macchie e sullo sporco dei mobili, dei pavimento o di qualsiasi altra superficie.
Dopodiché risciacquate per bene e vedrete che le macchie saranno andate via facilmente!
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
N.B. Ricordate di fare attenzione all’utilizzo sulle superfici più delicate come il marmo.
Per eliminare la puzza dalle mani
È davvero un fastidio quando cuciniamo e restano degli odori impegnati nelle nostre mani! Pensiamo ad esempio quando tagliamo aglio e cipolla, quando prepariamo piatti con l’uovo o con il pesce.
La puzza resta attaccata e anche se laviamo le mani cento e passa volte, la sentiamo sempre sotto al naso!
Sappiate che potete risolvere il problema semplicemente con i fondi di caffè! Basta prenderne una parte e spalmarla su tutta la mano ripetutamente, poi sciacquate con acqua fredda e ripetete l’operazione un’altra volta se sentite ancora la puzza.
Vedrete che avrete le mani anche più lisce, infatti i fondi vengono usati spesso anche per creare maschere di bellezza!
Per il legno
Ecco che vediamo un rimedio naturale molto amato!
Se avete qualche superficie, porta o tavolo in legno, sicuramente saprete che i fondi di caffè possono aiutarvi ad eliminare eventuali graffi che si formano. In che modo? Ve lo spiego subito!
Dovrete mescolare un poco d’acqua al fondo di caffè, fino a creare un composto non troppo liquido. Passate poi il prodotto ottenuto sui graffi con un panno senza strofinare eccessivamente. Sciacquate e ripetete l’operazione finché non avrete rimosso tutti i graffi!
Lo sapevate? Potete utilizzare anche una tazzina di caffè per ravvivare il colore del legno, in particolare quello scuro. Basta unirla ad un bicchiere d’acqua tiepida e passarla sulle superfici in legno!
Per sgrassare
Ultimo consiglio che vediamo oggi con i fondi di caffè prevede il loro utilizzo per sgrassare pentole e padelle incrostate.
Spesso e volentieri non sappiamo come fare, e strofiniamo all’infinito, cosa assolutamente da evitare, soprattutto per le padelle antiaderenti che dovremmo cercare di non graffiare mai.
Prendete, quindi, due cucchiai di sapone di Marsiglia liquido o in scaglie (che dovrete sciogliere a bagnomaria) e aggiungete un cucchiaio di fondi di caffè. Mescolate il tutto e avrete creato una sorta di pasta o detersivo naturale che vi aiuterà a rimuovere lo sporco.
Passatelo sull’incrostazione, strofinando con il lato non abrasivo della spugnetta e dopo risciacquate.
Avvertenze
Non utilizzate questo ingrediente in caso di allergie e ipersensibilità. Provate i rimedi prima in angoli nascosti, soprattutto per quanto riguarda il legno e la pulizia in generale.