Coltivata nel freddo deserto dell’altopiano andino della Puna , a 4000 metri di altezza, la Maca peruviana è una pianta erbacea perenne dotata di una radice tuberosa, in parte commestibile. La Maca assorbe talmente tanto le sostanze nutritive del terreno da renderlo inadatto per successive coltivazioni per almeno 5 anni. Molte sono le varietà di questa pianta, caratterizzate da circa sette colori e, fra queste le più pregiate e commercializzate sono quelle gialle e quelle dalla tonalità rosso scuro.
Usata già dai tempi degli Incas per il suo potere energizzante, tonico e nutritivo, la Maca oggi si può acquistare in erboristeria o in farmacia, ma anche online. La maca sta diventando ormai un fenomeno di costume negli USA, dove sono pubblicate tante ricette per gustarla, e via via sta “attecchendo” anche in Italia.
Ma vediamo più nel dettaglio quali sono le proprietà riconosciute alla Maca delle Ande:
Proprietà nutritive ed integrative nutrizionali
Molte sono le vitamine che la Maca contiene, tra queste vi sono la B1, B2, B12 (la presenza del gruppo di vitamine B agisce contro l’inappetenza, la stitichezza, l’insonnia e anche l’acne) C, E. Oltre alle vitamine tale pianta è ricca di minerali come il Potassio, il Ferro, il Calcio, lo Iodio, il Rame e il Magnesio. Infine, ricordiamo la presenza dell‘acido grasso linoleico, fondamentale poiché aiuta a prevenire cancro, infarti, diabete, fibrosi cistica.
Proprietà toniche e stimolanti
Seppure non contente caffeina, la radice della Maca, possiede proprietà stimolanti sul sistema nervoso, accresce infatti le capacità di concentrazione, la memoria e la lucidità mentale. Per le sue proprietà toniche tale pianta è un aiuto valido per chi soffre di sindrome da stanchezza cronica e depressione, ma anche per chi svolge un’intensa attività intellettuale (studenti, managers…).
Proprietà Afrodisiache
Alcune ricerche hanno evidenziato che assunzioni di polvere di radici di Maca migliorano notevolmente i parametri della performance sessuale. Nonostante esistano fonti che attestano la reale efficacia della pianta in ambito di disfunzioni sessuali, non si è ancora certi al 100% se la si possa considerare un viagra naturale.
Favorisce la fertilità
La Maca è usata da secoli, nella medicina tradizionale peruviana, per aumentare la fertilità nell’uomo e nella donna. È propria di un’azione “poliendocrina”, ovvero contiene sostanze che agiscono poiché stimolano la produzione degli ormoni naturali.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Nella donna:
- rende più efficiente l’ovulazione
- migliora la maturazione dei follicoli
- facilita la preparazione dell’endometrio per l’annidamento dell’embrione
- aiuta a risolvere l’assenza del ciclo e le irregolarità mestruali
- previene l’osteoporosi durante la menopausa
- mitiga i disturbi legati al periodo che precede la menopausa (climaterio)
Nell’uomo attiva la maturazione degli spermatozoi, migliorandone la motilità e aumentandone la quantità.
Proprietà Adattogene
La Maca contribuisce a normalizzare le attività biochimiche e fisiologiche dell’organismo nei confronti degli stress fisici, chimici ed emozionali.