Hai problemi di insonnia o non riesci a riposare bene durante la notte? La qualità del sonno notturno è influenzato anche da ciò che si mangia a cena e una recente ricerca condotta in Giappone ha rivelato che il riso è amico del buon riposo.
Il team di studiosi della Kanazawa Medical University hanno analizzato la dieta di 1848 persone di età compresa tra 20 e 60 anni di entrambi i sessi, facendo loro annotare due informazioni, la prima dal punto di vista alimentare dovendo segnare tutte le volte che mangiavano pane, riso o noodles e la seconda dal punto di vista del sonno, valutandone la qualità facendo riferimento ad una scala usata a livello internazionale (Pittsburgh Sleep Quality Index).
Dall’analisi delle annotazioni i ricercatori hanno scoperto che i soggetti che consumavano più riso rispetto agli altri carboidrati dormivano sogni migliori rispetto a chi consuma più pane (sembrerebbe non avere alcuna influenza sulla qualità del sonno) o pasta. Alla luce di questi risultati gli studiosi hanno avanzato l’ipotesi che il sonno è favorito da un alimento come il riso con un indice glicemico più alto rispetto ad altri carboidrati.
Il riso, a differenza di pane e pasta, avendo un indice glicemico più alto (misura la trasformazione dei carboidrati in zuccheri nel sangue) innalza i livelli di una proteina, il triptofano, che favorisce la produzione di serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore”, che tra le sue varie funzioni ha anche quella di conciliare il sonno.