Il concorso di Miss Italia è alle porte con l’importante novità dell’apertura alla taglia 44 proprio per lanciare un segnale positivo nella lotta contro l’anoressia e i disturbi alimentari.
Da 5 anni la Dottoressa Sara Fanretti, Medico nutrizionista dell’Università Cattolica di Roma, segue le aspiranti reginette nella preparazione al concorso e svela i segreti della dieta per avere una forma perfetta e curve armoniose.
No al digiuno e al calcolo delle calorie, perchè la prima regola dello stare bene è “mangiare”, infatti le diete troppo restrittive rallentano il metabolismo e facilitano la ripresa dei chili in eccesso; per avere successo l’importante è avere un buon rapporto con il cibo e imparare ad abbinare i diversi alimenti, per riuscire a combattere la ritenzione idrica o avere la pancia piatta.
Per la colazione il consiglio è di limitare gli zuccheri (che fanno aumentare l’insulina) e preferire il salato al dolce con, ad esempio, pane casereccio condito con olio, prosciutto o avocado, oppure fiocchi d’avena e yogurt; ottime anche le noci o le mandorle.
Proteine a pranzo e carboidrati a cena
Contrariamente a quello che si pensa alle Miss è consigliato di consumare le proteine a pranzo – e non a cena – perchè così si ha più energia e tempo a disposizione per eliminare le varie tossine contenute nella carne, preferibilmente alla griglia; via libera anche a pesce e uova, tutto accompagnato da una porzione di verdura cotta. La frutta a fine pasto si può mangiare, ma cotta così aiuta a mantenere il ventre piatto.
Per la cena la pasta o il riso condite con olio, pomodoro e verdure saltate, senza rinunciare al condimento ma evitando la carne. Per conciliare il sonno e il riposo, fondamentale per la bellezza, è preferibile iniziare la cena con una porzione di verdura fresca perchè in questo modo si attiva il Trictosano, l’amminoacido precursore della serotonina, l’ormone del sonno.