La zucca è una delle protagoniste delle ricette invernali, un ingrediente versatile che si presta a numerose preparazioni, dalle più semplici, come può essere la zucca arrostita e condita con erbe aromatiche, peperoncino, un pò d’olio e aceto balsamico, alle preparazioni con pasta o riso, zuppe e tortini.
Noi oggi proponiamo una vellutata di zucca, facile e veloce da preparare, gustosa per sfruttare al meglio le proprietà benefiche della zucca: antiossidante, ricca di vitamine e beta-carotene solo per citarne alcune.
Ingredienti
Per la vellutata di zucca occorrono:
- 1/2 zucca
- 1/2 cipolla bianca o 2 scalogno piccoli
- brodo vegetale
- sale
- pepe
- 2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Private la zucca della buccia e tagliatela a dadi grossolani.
In una pentola con l’olio fate appassire la cipolla (o lo scalogno) precedentemente tagliata a pezzi, a fuoco lento e dopo 5 minuti unite la zucca e coprite con coperchio, facendo cuocere per circa 10 minuti. Continuate la cottura sempre a fuoco basso aggiungendo qualche mestolo di brodo vegetale, mescolando di tanto in tanto la zucca fino a quando non sarà sfaldata. Se la zucca si asciuga troppo durante la cottura basta aggiungere il brodo, sempre un mestolo alla volta.
Verso fine cottura (circa 20 minuti) aggiungete sale e pepe e quando la zucca sarà cotta toglietela dal fuoco e con l’aiuto di un mixer o di un frullatore fatela diventare una crema vellutata.
Servite calda, aggiungendo a piacere qualche crostino di pane (tagliato a dadini e passato in forno)
Buon appetito!