Perché non approfittare delle vacanze al mare per dedicarsi un po’ di più al proprio corpo senza spendere un euro? Ebbene sì, sfruttando quello che la natura mette a disposizione si posso ottenere effetti benefici straordinari per l’apparato respiratorio, la pelle, la circolazione e anche la cellulite.
Acqua marina, sabbia, alghe e aria di mare sono un vero toccasana per il nostro organismo dopo i lunghi mesi invernali per cui bisognerebbe riuscire a concedersi qualche giorno di spiagge e tintarelle prima di tornare tra le mura grigie del proprio ufficio.
ACQUA
I sali e gli oligoelementi che l’acqua di mare contiene, la rendono una medicina naturale per la pelle e l’apparato circolatorio, tanto che ormai i centri benessere ne sfruttano le proprietà con specifiche sedute di talassoterapia. Vi sarà sicuramente capitato di notare che ferite aperte, brufoletti o rossori cutanei dopo una giornata di bagni si riducono notevolmente grazie alle proprietà antinfiammatorie disinfettanti e lenitive dell’acqua marina. Detergere la pelle con una salviettina inumidita in acqua di mare scaldata al sole per qualche minuto, ha un effetto migliore dei tonici venduti in commercio, a patto però che la pelle venga risciacquata con acqua dolce dopo una quindicina di minuti per evitare che il sale la inaridisca troppo.
Per tonificare le gambe e perdere qualche centimetro di grasso, poi, l’ideale è camminare nell’acqua: una ventina di minuti al giorno di marcia vera e propria spingendosi sempre più al largo in modo da bagnarsi prima le caviglie, poi le ginocchia e infine l’inguine per favorire la risalita del sangue e migliorare la circolazione.
SABBIA
È uno scrub naturale perfetto da usare con moderazione: andrebbe evitato sul viso o in caso di precedenti arrossamenti cutanei. È invece perfetta per gomiti, ginocchia, braccia e gambe e, soprattutto, piedi; per questi ultimi la migliore è la sabbia vulcanica, quella scura per intenderci, che un maggiore potere di conduzione di calore ed è più ruvida: basterà camminarci sopra o strofinare il gomito nella sabbia, magari stando stese in riva la mare, per goderne i benefici. Sulle zone più delicate come pancia e braccia, è preferibile utilizzare sabbia bianca dalla grana sottile bagnata con acqua di mare, massaggiata con delicatezza formando dei cerchi.
In medicina la sabbia è consigliata per la cura di reumatismi e contratture con le classiche sabbiature: ricoprire completamente il corpo lasciando fuori solo collo e testa per non più di 15 minuti. Il calore rilasciato, tuttavia, può essere dannoso in caso di problemi venosi o pressione bassa.
ARIA
Lo iodio diffuso nell’aria di mare ha le stesse proprietà dell’aerosol ed è caldamente consigliato a chi soffre di asma da allergia, bronchiti, riniti, laringiti. Al mattino presto, quando l’aria è più fresca, respirare profondamente sulla battigia ha un effetto davvero strabiliante ed è stato scientificamente provato che rinforza il sistema immunitario. In particolare i bambini dovrebbero frequentare la spiaggia nelle prime ore del giorno il più a lungo possibile per migliorare la funzionalità respiratoria compromessa dai numerosi virus ‘beccati’ in asili e scuole elementari.