Durante le pulizie di casa dobbiamo fare i conti con un nemico comune: il calcare!
In cucina, in bagno, in lavatrice… Insomma, il calcare proviene in genere da un’acqua molto dura e con il tempo può essere un’impresa rimuoverlo!
Però, l’utilizzo di anti-calcare chimici non sono dannosi soltanto per l’ambiente, ma possono essere nocivi anche per la nostra salute! Ecco perché possiamo prepararne uno naturale e fatto in casa!
Vediamo subito la ricetta!
Cosa scoprirai?
Spray all’acido citrico
L’ingrediente protagonista di oggi è l’acido citrico. Questo composto proveniente dagli agrumi si presta a tantissimi usi per la cura della casa ed è un anti-calcare naturale!
Ingredienti
Se volete realizzare l’anticalcare fai da te all’acido citrico, ecco gli ingredienti:
- 1 litro di acqua tiepida (meglio se demineralizzata)
- 150 grammi di acido citrico
- 1 brocca graduata
- Un imbuto
- Uno spruzzino
- Un cucchiaio
Il procedimento poi è molto semplice!
Procedimento
Lasciate riscaldare leggermente l’acqua in modo che sia tiepida. Questo perché faciliterà lo scioglimento della polvere.
Versateci i 150 grammi di acido citrico poco per volta e mescolate accuratamente.
Con l’aiuto di un imbuto, versate il liquido in uno spruzzino. Visto che ne abbiamo in grande quantità, potete dividere il liquido in 2 spruzzini o dimezzare la dose.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Il vostro anticalcare ecologico è pronto in pochissimi minuti!
Abbiamo utilizzato una percentuale del 15% per litro d’acqua per realizzare questo spray all’acido citrico.
Se avete bisogno di un anti-calcare più strong, potete utilizzare il 20% del composto. Quindi 200 grammi per litro di acqua.
Come applicarlo
Spruzzate lo spray all’acido citrico sulle zone da trattare, ovvero componenti del bagno, acciaio o fornelli. Lasciate agire per 5/10 minuti poi risciacquate!
N.B. L’acido citrico, essendo appunto una sostanza acida, non deve essere utilizzato su superfici delicate come marmo, legno o altre superfici che non tollerano questo prodotto!
Altri usi dell’acido citrico
In realtà questo anti-calcare naturale è un vero spray multiuso! Che può essere utilizzato anche in altre occasioni!
Infatti la stessa dose di acqua e acido citrico può essere adoperata come:
Disgorgante
Se avete il lavello in cucina otturato o che fa fatica a scendere, non temete, potete usare l’acido citrico!
Unite i 150 grammi con 1 litro di acqua e mescolate. Poi versate sullo scarico mezzo bicchiere di bicarbonato e versateci la soluzione.
L’azione meccanica dei due elementi aiuterà a liberare lo scarico del lavandino.
Brillantante
Il detergente multiuso all’acido citrico può essere usato anche come brillantante!
La dose è sempre la stessa, ovvero 150 grammi in 1 litro d’acqua. Versate il tutto nella vaschetta della lavastoviglie e noterete la differenza!
Per la lavatrice
L’azione anti-odore e anti-calcare dell’acido citrico è ottima come “cura lavatrice”. La stessa soluzione di cui abbiamo parlato sopra può essere versata nel cassetto.
A quel punto iniziare un lavaggio a vuoto con alte temperature. In questo modo elimineremo i cattivi odori, il calcare e purificheremo la nostra lavatrice in modo economico e naturale.
Per i vetri
Ci sono tante alternative ecologiche per pulire i vetri.
In questo caso, dobbiamo diminuire un po’ la dose. Prendiamo 400 ml di acqua demineralizzata e sciogliamoci 1 cucchiaino di acido citrico e qualche goccia di detersivo bio per i piatti.
Basta mescolare il tutto e vaporizzarlo sui vetri. Poi con un panno in microfibra asciugare!
Non resteranno macchie o aloni!
Detersivi fai da te per le pulizie
Ecco altre ricette utili per preparare dei detersivi fatti in casa!