Preparare dei biscotti senza burro e uova è facile e veloce, in quanto molti sono gli ingredienti che possono essere usati in alternativa per dare vita all’impasto. Molte di queste ricette contemplano l’uso dell’olio, il quale si presenta più benefico e meno pericoloso del burro. Per sostituire le uova è sufficiente affidarsi ad ingredienti alternativi, come la polpa di frutta. Vediamo assieme come preparare degli ottimi biscotti privi di burro e di uova ma arricchiti con la polpa della banana, un frutto benefico ricco di vitamine e di sali minerali come il potassio.
Ecco gli ingredienti necessari per preparare una teglia di biscotti:
- 200 grammi di farina. Chi ama le soluzioni integrali può scegliere farine speciali, come quella di farro, oppure optare per una farina poco raffinata come la numero 1.
- 70 grammi di zucchero di canna scuro, il brown sugar.
- 25 ml di olio extravergine di oliva. Per non alterare il sapore dei biscotti può essere utile usare un olio delicato oppure fruttato, non uno dal sapore robusto o troppo intenso.
- 1 grossa banana matura e di origine bio.
- 50 ml di acqua fresca.
- 1 cucchiaino da caffè di bicarbonato di sodio.
La preparazione di questi biscottini è molto semplice, in quanto è sufficiente preparare la classica fontana con la farina e disporre al suo centro tutti gli ingredienti. Lavoriamo prima la banana schiacciandola con la forchetta e formando una purea. Impastiamo quindi tutti gli ingredienti fino a che non si crea una bella pasta soda e mettiamola a riposare nel frigorifero per almeno un’ora protetta da un canovaccio pulito.
Dopo un’ora riprendiamo la pasta e lavoriamola un altro po’ con dolcezza. Stendiamolo con il mattarello (se si attacca infariniamo lo strumento senza esagerare) fino ad ottenere un piano dall’altezza di circa 5 mm. Con gli apposti stampini ritagliamo i biscotti e inforniamo a 180° per circa 20 minuti. Attenzione! Mentre intagliamo i biscotti accendiamo il forno e pre riscaldiamolo per permettere ai biscotti di iniziare immediatamente la cottura.
I biscotti possono essere gustati a colazione o nelle merende, inzuppati nel latte o accompagnati ad una bella tazza di té. Sani, leggeri e gustosi, questi dolcetti sono ideali per chi segue una dieta vegana, in quanto prevedono l’uso di soli ingredienti di origine vegetale.