I calcoli renali sono un disturbo complesso che può colpire donne e uomini di ogni età, principalmente tra i 20 e gli 80 anni. Essi provocano un dolore molto intenso nella zona circostante i reni e, a volte, il fastidio può diventare così forte da costringere il paziente alla permanenza forzata a letto.
I principali sintomi di un calcolo renale sono: difficoltà nella minzione, repentina riduzione del peso, perdita di appetito e dolore addominale cronico. Spesso, per alleviare questi disturbi, viene consigliato di bere molti liquidi, così da eliminare le tossine presenti all’interno del nostro organismo.
Tuttavia, questa soluzione non sempre è efficace. Per sconfiggere il disagio legato alla comparsa dei calcoli renali, provate questi rimedi naturali.
Cosa scoprirai?
Succo di limone
Il succo di limone è ricco di vitamina C e acido citrico, che riescono a fermare la formazione dei depositi di calcio (in forma di piccole pietre) nei reni. Se i calcoli sono già formati, le sostanze presenti in questa bevanda possono romperle in parti più piccole e, quindi, facilmente eliminabili dal corpo. Il succo di limone, inoltre, offre altri benefici utili al mantenimento di una buona salute.
Ad esempio, migliora il funzionamento del cuore, tratta i disturbi legati alle gengive e aumenta i livello di emoglobina nei soggetti affetti da anemia.
Succo di basilico
Non è una bevanda così comune, ma il succo di basilico contiene molto acido acetico, in grado far fuoriuscire con facilità le particelle dannose dai reni senza causare dolore o danni. Esso funziona diminuendo i livelli di acido urico e salvaguardando il corpo dalla futura comparsa del problema.
È possibile godere delle proprietà benefiche del succo di basilico preparando una tisana con delle foglie fresche messe in infusione o utilizzando un estrattore di succo. Non solo ritroverete il sollievo dai calcoli renali, ma contribuirete a mantenere stabile la pressione sanguigna e a regolarizzare il livello di zucchero nel sangue.
Aceto di mele
La percentuale di vitamina C presente nell’aceto di mele è molto alta ed essa, insieme all’acido citrico, rende questo prodotto un ottimo rimedio contro i disturbi provocati dai calcoli renali. L’aceto di mele, infatti, è un valido agente disintossicante che stimola la fuoriuscita dei calcoli senza incentivare il dolore cronico.
Parte del merito va al citrato, che dissolve i calcoli riducendoli a piccoli pezzi che riescono così a passare in modo confortevole attraverso il tratto urinario.
Per un trattamento efficace, è consigliabile bere una soluzione preparata versando due cucchiai di aceto di mele in circa 200 ml d’acqua, per 2-3 volte al giorno. In questo modo, i calcoli verranno delicatamente eliminati senza causare alcun effetto collaterale.
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
Succo di sedano
Il succo di sedano è decisamente efficace nel donare un rapido sollievo dai sintomi relativi ai calcoli renali, riuscendone inoltre a fermarne la formazione. Basterà frullare uno o due gambi di sedano con un bicchiere d’acqua e bere la soluzione preparata due volte al giorno per eliminare i sassolini calcificati.
Tuttavia, è consigliabile non assumere succo di sedano se i calcoli renali portano complicazioni quali: diminuzione della pressione o emorragie.
Succo di melograno
Il succo di melograno migliora la salute dei reni e del tratto gastrointestinale. Aiuta inoltre a rimuovere le tossine dannose dal nostro corpo, calcoli compresi. In più, riduce il rischio di una loro formazione futura. Questa bevanda è raccomandata anche alle persone che soffrono di anemia e carenza di ferro.
I soggetti che assumono farmaci per patologie legate alla pressione sanguigna o al fegato devono consultare un medico prima di bere succo di melograno quotidianamente, così come il trattamento naturale contro i calcoli prevede.
Brodo di fagioli rossi
I fagioli rossi giocano un ruolo fondamentale nel miglioramento delle funzionalità dei reni grazie alla loro capacità di mantenere il tratto urinario in salute. Il brodo di fagioli rossi elimina i calcoli renali in circa 15 giorni di consumo regolare da parte del soggetto che ne è affetto. Estraete il succo dai fagioli già cotti e bevetene 3-4 bicchieri al giorno, in intervalli di circa tre ore. In questo modo, la guarigione sarà più veloce