A Carnevale ogni scherzo vale! E anche ogni chiacchiera. Quando arriva il giorno delle maschere tutti pensano alle chiacchiere di Carnevale, conosciute anche come frappe. Ci sono le classiche, o con cioccolata, ma ognuno mette la propria fantasia per coprirle con la crema. Oggi pensiamo anche a chi non segue la classica dieta mediterranea ma non vuole comunque rinunciare alle tradizioni. Ecco la chiacchiera vegana!
Ingredienti per 4/6 persone
Sicuramente in tanti vorrebbero già poterle assaggiare. Ma si sa le cose buone per essere tali devono essere preparate, con impegno, passione e dedizione. Care donne, mamme, nonne vegane prima di procedere prendete tutto l’occorrente per le vostre chiacchiere.
Ecco cosa serve per le nostre chiacchiere:
- 300 g di farina integrale
- 50 g di amido di mais ( o fecola di patate )
- 8 g di lievito naturale
- 60 g di zucchero di canna
- Scorza grattugiata di un limone biologico
- 50 ml di olio di mais
- 30 ml di succo di mela
- 120 ml di latte di soia,avena o di riso
- Per decorare zucchero a velo
Preparazione
Dopo aver messo tutti gli ingredienti a portata di mano, prendete una ciotola e versate all’ interno farina, zucchero, lievito, amido e la buccia grattugiata del limone. Amalgamate il tutto.
In un’altra ciotola mettete tutti gli ingredienti liquidi e mescolate fra loro.
Versate il composto liquido in quello solido della prima ciotola e amalgamate fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Copriamo la palla ottenuta e mettiamola coperta in frigo per circa 30 minuti.
Passati i 30 minuti prendete una spianatoia con un mattarello. Dividete il panetto in due parti. Iniziate a stendere con il mattarello una delle due e l’altra lasciatela coperta ma fuori dal frigo.
Segreto
Il segreto per avere delle chiacchiere croccanti e dorate degne dei palati italiani vegani è quella di stendere bene la pasta cercando di farla sottilissima.
Con una rondella fate dei rettangoli simili alla forma delle chiacchiere e dopo aver tagliato gli angoli fate un taglio anche centrale alla chiacchiera in modo che cuoci meglio. Mettere le chiacchiere su una teglia con carta da forno e infornare a 180 gradi per circa 10 minuti.
Le chiacchiere sono cotte quando cominciano a dorarsi. Dopo la cottura fatele raffreddare su una ‘guantiera’ e spolveratele di zucchero a velo a piacimento.
Per i vegolosi, ovvero i vegani più golosi, vi consiglio di mettere sulle chiacchiere del cioccolato fuso o della marmellata. Il gusto sarà delizioso. Buon appetito chiacchieroni!
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!