Croce e delizia! Il forno è sicuramente l’elettrodomestico presente in casa più utilizzato per preparare pasti così buoni da farci leccare i baffi.
Al contempo, però, è davvero una tragedia pulirlo perché il cibo tende ad incrostarsi facilmente, compromettendo talvolta anche il gusto delle pietanze preparate con tanta passione!
Per fortuna, però, è possibile disincrostare il forno in maniera facile e veloce utilizzando solo rimedi casalinghi e naturali!
Vediamoli insieme!
Cosa scoprirai?
Aceto
Il primo rimedio per pulire a fondo il forno consiste nell’utilizzare l’aceto, un ingrediente che vanta proprietà sgrassanti, disincrostanti e anti odore.
Iniziate, quindi, con il rimuovere le griglie interne così da svuotare il vano.
Dopodiché, aggiungete mezzo bicchiere di aceto (aceto bianco o aceto di mele) in 1 litro di acqua e mescolate gli ingredienti. Versate, poi, il tutto in un flacone spray.
A questo punto, spruzzate la miscela all’interno del vano forno e insistete, in particolare, sulle parti in cui sono presenti maggiormente le incrostazioni e le macchie. Strofinate, poi, con una spugnetta imbevuta di acqua fino a rimuovere tutto lo sporco.
In alternativa, potete anche portare a ebollizione 2 bicchieri di aceto bianco di alcool e versarli, poi, in due ciotole.
Riponetele, quindi, le ciotole nel forno quando sono ancora fumanti. Dopodiché, chiudete lo sportello del forno e lasciatele agire per circa 30 minuti.
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
Durante questo tempo di posa, infatti, i fumi ammorbidiranno lo sporco e le incrostazioni presenti.
A questo punto, aprite lo sportello e risciacquate con acqua e aceto bianco lavando via gli ultimi residui e ottenendo, così, un forno pulitissimo.
Per la pulizia delle griglie, invece, potete semplicemente metterle in ammollo in un lavandino o una bacinella contenente acqua calda e aceto e lasciarle per circa mezz’ora.
Poi, strofinate con una spugnetta e risciacquate con acqua. Con una sola passata ogni traccia di sporco verrà via!
Limone
Un altro rimedio naturale per pulire il vostro forno è il limone, da sempre utilizzato per le sue naturali proprietà sgrassanti e pulenti.
Potete utilizzarlo in due modi.
Il primo consiste nel tagliare un limone a metà e utilizzarlo come se fosse una spugnetta passandolo direttamente sulle pareti interne del forno e sulle griglie, insistendo sui punti dove le incrostazioni sono più evidenti.
Infine, risciacquate con acqua tiepida e aceto bianco per eliminare definitivamente le incrostazioni ormai ammorbidite. Il secondo modo, invece, consiste nell’utilizzare il succo di limone.
Aggiungete, quindi, il succo di 3 limoni in una ciotola o una teglia dai bordi alti contenente acqua. Infornate, poi, la teglia e lasciate acceso il forno a 180° per circa mezz’ora.
Il calore sprigionato aiuterà a far evaporare la miscela e la superficie del forno sarà totalmente sgrassata.
Una volta raffreddato il forno, utilizzate un panno o un raschietto per rimuovere le incrostazioni ammorbidite dal succo di limone.
Il vostro forno non solo sarà sgrassato e privo di macchie, ma anche più profumato poiché il limone è un neutralizzatore naturale molto noto per assorbire i cattivi odori.
Sapone di Marsiglia
Se il vostro forno non è molto incrostato, potete provare anche il sapone di Marsiglia.
Tutto ciò che dovrete fare è mescolarlo con dell’acqua tiepida e utilizzare il composto così ottenuto sulle pareti interne del forno o sulle griglie.
Utilizzate, poi, una spugnetta per strofinare e rimuovere tutto lo sporco e le incrostazioni.
Il sapone di Marsiglia, infatti, ammorbidirà lo sporco e farà sì che questo possa esser rimosso con molta facilità grazie all’utilizzo di una spugna o di una piccola spazzola.
Sale e bicarbonato di sodio
Quando si parla di ingredienti naturali utili per la pulizia domestica, non si può non includere nella lista anche il sale e il bicarbonato.
Entrambi, infatti, svolgono una leggera azione abrasiva pulente, in grado di rimuovere le incrostazioni e lo sporco.
Prendete, quindi, una ciotola e riempitela per metà di sale grosso e per metà di bicarbonato di sodio. Aggiungete un po’ d’acqua tiepida (non troppa) e mescolate, così da ottenere un composto pastoso.
Applicate il composto sulle incrostazioni, fino a ricoprirle completamente. Lasciate agire per almeno un’ora. Poi, con una spugnetta imbevuta, strofinate, rimuovendo la patina del composto e l’incrostazione.
Pietra pomice per griglie
Infine, ecco un ultimo rimedio efficace per la pulizia delle sole griglie del forno: la pietra pomice.
Anche se, di solito, la associamo alla cura dei piedi, questa pietra è, invece, in grado di liberare le griglie dai residui di cibo, grasso incrostato e ruggine.
Vi basterà bagnare la vostra pietra e passarla lungo le griglie, strofinando sui punti in cui sono presenti più incrostazioni.
Infine, risciacquate le griglie e…il gioco è fatto!