Per diletto o per necessità sono moltissime le donne che tingono i loro capelli utilizzando tinture e svariati metodi di colorazione. Esistono diversi trattamenti per colorare e dare una nuova luce ai nostri capelli, abbiamo ad esempio le tinte tono su tono, gli shampoo coloranti, le tinture permanenti o semipermanenti, le tinte con o senza ammoniaca, fino ad arrivare alla colorazione più naturale possibile, l’henné.
Tutte però hanno un comune denominatore: le colorazioni per capelli inevitabilmente tendono a seccare e a danneggiare in modo più o meno evidente la struttura del capello.
Insomma i capelli tinti sono piuttosto difficili da trattare e da gestire e presentano molti problemi, che aumentano in alcuni periodi dell’anno, come in estate per il troppo sole che tende a seccare ancora di più i capelli oltre che a rovinare il colore.
È dunque necessaria qualche attenzione in più per rendere la propria chioma colorata, sana e forte, e ridurre al minimo i danni. Vediamo quindi cosa fare per prendesi cura dei capelli tinti:
Cosa scoprirai?
Capelli tinti: come lavarli?
La prima regola è limitare i lavaggi: non vi chiediamo naturalmente di apparire trascurate e con i capelli sporchi ed unti! Il numero massimo di lavaggi è pari a 3 alla settimana. Se avete bisogno di lavarli più spesso perché i vostri capelli sono grassi, piuttosto utilizzate shampoo specifici che possano alleviare il problema. Meglio utilizzare shampoo e balsamo espressamente indicati per i capelli tinti.
L’acqua troppo calda tende a far andare via prima del tempo il colore: inoltre lo strato esterno del capello, già indebolito dalla tinta, tende a danneggiarsi. Meglio bagnare la chioma con acqua tiepida.
Il balsamo va sempre utilizzato. I capelli tinti, soprattutto inizialmente, sono più secchi del normale: è necessaria una maggiore idratazione utilizzando balsami nutrienti da spalmare solo sulle lunghezze e mai sulla cute.
Per un ottimo balsamo ricostituente fai da te potete mischiare insieme in parti uguali avocado, olio di mandorla e olio di vitamina E. Il composto va applicato sui capelli umidi e lasciato in posa per 10 minuti.
Capelli tinti: come asciugarli?
Dopo il lavaggio e prima dell’asciugatura, se i capelli sono particolarmente stressati da prodotti aggressivi, è possibile spalmare qualche goccia di olio di semi di lino sulle punte (che tendono a seccarsi maggiormente rispetto alle radici).
Durante l’asciugatura bisogna fare attenzione a non avvicinare troppo il phon al cuoio capelluto. Anche l’utilizzo della piastra potrebbe stressare ulteriormente il capello: li rende aridi, opachi e secchi. Se proprio non possiamo farne a meno meglio adoperarla a temperature basse, non più alte di 180-190 gradi.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Capelli tinti: come ravvivare il colore?
Per ravvivare il colore e farlo durare più a lungo si possono preparare degli impacchi a base di ingredienti naturali a seconda del colore dei propri capelli.
Si possono infatti realizzare diversi impacchi con estratti di prodotti naturali, in modo da rendere il colore della chioma sempre luminoso e nutrito anche durante e dopo l’estate. Ecco gli ingredienti da usare negli impacchi ai capelli, a seconda del colore:
Capelli scuri:
I toni scuri sono i più difficili da mantenere e si presentano facilmente spenti e poco luminosi. Per fortuna esistono oltre a prodotti commerciali, anche prodotti naturali, poco invasivi e aggressivi sul capello, che se utilizzati nei classici impacchi per capelli, danno una nuova vita ai colori castani, nero corvino, e altre tinte scure. Ecco alcuni consigli per ravvivare i capelli scuri:
- Risciacqui a base di rosmarino: preparate un’infuso di rosmarino, lasciatelo raffreddare e poi applicatelo sui capelli massaggiando delicatamente e risciacquate.
- Risciacqui a base di Tè nero: lasciate agire l’infuso di té nero per quindici minuti sui capelli e poi risciacquate.
- Impacco a base di foglie d’alloro: bollite qualche foglia d’alloro, poi lasciate raffreddare e lasciate in posa il composto sui capelli per 15 minuti prima di risciacquare.
- Risciacquo a base di foglie di noce: fate bollire qualche minuto nell’acqua le foglie di noce e una volta raffreddato il composto va usatelo come ultimo risciacquo.
Capelli chiari:
Esistono diverse tonalità di capelli biondi che donano luminosità al viso. Tuttavia non sempre i capelli chiari risultano pieni di luce e di vitalità, ecco perché è necessario, anche nel caso di tinte bionde o comunque chiare, prendersi cura dei capelli e ravvivare il colore. Ecco cosa fare:
- Impacchi con la camomilla: preparate un decotto con 4 bustine di camomilla, fatelo raffreddare e applicate sui capelli per poi risciacquare.
- Risciacqui con la birra: fate degli sciacqui ai capelli con della birra chiara, massaggiate la chioma per circa 10 minuti e poi risciacquate.
- Risciacqui a base di limone: unite due bicchieri d’acqua con il succo di 3 limoni. Nebulizzate il composto sui capelli. Meglio se fate asciugare i capelli al sole
- Impacco al miele: unite tre cucchiai di miele, cinque di limone e un bicchiere d’acqua, mescolate e applicate il composto sui capelli e lasciate agire per circa mezz’ora.
Capelli rossi:
I capelli rossi naturali sono una rarità, a differenza delle tante possibili tonalità di rosso che si possono ottenere con delle tinte.
Anche per ravvivare e curare i capelli tinti di rosso esistono alcuni rimedi naturali:
- impacchi a base di castagne: basta usare l’acqua di cottura dopo aver bollito qualche castagna, e utilizzare l’acqua per il risciacquo dei capelli.
- risciacqui a base di aceto di mele: basta semplicemente fare un risciacquo con dell’aceto di mele
- impacchi di caffè: per avere un effetto luminoso e vivo di capelli dal tono rosso-cioccolato, basta preparare ed applicare un’impacco di caffè sui capelli, e lasciarlo agire per circa un quarto d’ora, prima dello shampoo