E’ sempre possibile riattivare il metabolismo ed essere in forma, in salute e magari perdere anche peso. A seconda dell’età il corpo reagisce in maniera diversa, cambiano anche necessità alimentari e caloriche.
Dopo una visita specialistica per escludere patologie che possono rendere difficile il metabolismo e perdita di peso è importante seguire delle piccole regole in base all’ età. L’unica cosa che diventa regola per tutti e non saltare mai la colazione. Vediamo come fare.
Metabolismo a 20-30 anni
Questa fascia d’età è sicuramente la più sregolata, lo sanno tutti quelli che l’hanno attraversata e anche chi l’ha già superata da un po’.
E’ l’età in cui avvengono i primi cambiamenti personali e sentimentali, si esce la sera, si scopre la vita e tutti i suoi vizi, si va a vivere a soli, non si fa la spesa giusta e quindi si mangia male: cibi precotti, cibi da asporto e aperitivi sono i nemici numero uno del metabolismo.
Ecco quindi gonfiori e problemi digestivi. Come riattivare il metabolismo? E’ necessario depurare l’organismo e fare ordine.
Importante è mangiare grandi quantità di frutta e verdura. Diminuire i condimenti magari rinunciando ad un po’ di sapore, ma questo aiuterà i giovani a non rinunciare alla salute.
Evitate di cenare se avete fatto un aperitivo già troppo abbondante.
I miei primi 40 anni
A questa età invece subentrano altri problemi, noie e situazioni particolari. Famiglia, lavoro ed ecco lo stress. La forma di stress più acuta è causa primaria di incisione negativa sul metabolismo perché tutti usano il cibo come valvola di sfogo.
Ecco le grandi abbuffate e poi successivamente per sensi di colpa si passa a diete drastiche. Niente di più sbagliato!
Mangiare quindi molta frutta, cibi ricchi di fibre, legumi, pane e pasta integrali se non si hanno però particolari allergie. Bere molta acqua per depurare e limitare i caffè.
Metabolismo over 50
Questa è l’età dei perché? Un po’ come tornare bambini. Perché mangio le stesse cose di sempre e ingrasso? Questa domanda l’avranno fatta migliaia di ultra cinquantenni.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Questo è normale, anche quello che accade è normale. E’ un cambiamento dovuto al rallentamento metabolico e spesso nelle donne alla fase iniziale della menopausa.
Spesso per l’umore altalenante si fa abuso di cioccolata e dolci. Per dimagrire e riattivare il metabolismo bisogna fare sport: fare camminate quotidiane di circa 30 minuti che aiutano a bruciare i grassi. Per quanto riguarda il cibo, evita i condimenti, mangia poco e non saltare i pasti. Inoltre diminuirei il sale, per combattere ritenzione idrica e gonfiore addominale.
Per riattivare il metabolismo e essere sempre in forma segui queste piccole regole e consigli per ogni età. Una chicca in più valida per tutte le età è quella di usare dei piatti piccoli per le pietanze. Un’astuzia per mangiare meno.