Come togliere i segni dai Muri senza rovinarli con metodi semplici ed economici

594
segni-muri-rimedi

Sebbene siamo attente a non sporcare i muri della nostra casa e a mantenerli sempre puliti, purtroppo, con il tempo, è facile che ci ritroviamo dei segni e delle macchie di cui, spesso, non conosciamo neppure la provenienza.

In quel momento ci prende la disperazione e tendiamo a pensare che non ci sia alcuna soluzione se non quella di imbiancare di nuovo la nostra casa.

Per fortuna, però, non è così! È possibile infatti togliere i segni dai muri senza il rischio di lasciare aloni, utilizzando solo rimedi casalinghi e naturali. Vediamoli insieme!

Macchie di pennarelli o penne

Tra quelle più temute ricorrono sicuramente le macchie di pennarelli o penne, frequenti soprattutto se sono presenti bambini in casa. Tutto ciò che dovrete fare, quindi, è sciogliere qualche scaglia di sapone di Marsiglia in un litro d’acqua e immergere, poi, una spugna nella miscela così ottenuta.

Dopodiché, sfregatela delicatamente sulla macchia di inchiostro senza insistere troppo perché potreste causare aloni e danneggiare il muro. Infine, utilizzate una spugnetta imbevuta di acqua tiepida per risciacquare.

Segni di scarpe

Che ci siano bambini o meno, i segni delle scarpe sui muri sono quasi un must nelle nostre case, in quanto basta anche urtarli leggermente per ritrovarci quegli aloni.

In questo caso, vi consigliamo di utilizzare una semplice gomma per cancellare di colore bianco, così da passarla sul muro e “cancellare” manualmente i segni.

Inoltre, come se non bastasse, potete anche realizzare voi una gomma di pane, arrotolando semplicemente la mollica! Strofinatela, quindi, sulla macchia e noterete che la macchia si sbiadirà fino ad essere un brutto ricordo!

Macchie da “arredamento”

Gli elementi d’arredo che abbiamo in casa contribuiscono fortemente a formare macchie e strisce sui muri. Basta, infatti, spostare più volte un quadro o un divano per ritrovarcele lì a rovinare le nostre pareti.

Per togliere queste strisce nere sui muri, vi basterà sciogliere tre cucchiai di bicarbonato di sodio in un litro d’acqua e immergere, poi, una spugnetta nella miscela così ottenuta. Dopodiché, passatela sulla parete leggermente, accertandovi però che la parete sia lavabile e liscia.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Se, invece, non lo è, allora vi suggeriamo di mescolare una manciata di bicarbonato con acqua a filo fino ad ottenere un composto pastoso da applicare direttamente sulla macchia. Lasciate, poi, agire qualche minuto, e, infine, rimuovete con un panno in cotone o lana.

Macchie di caffè, olio o altri alimentari

Soprattutto se si tratta di muri della cucina, è facile trovare macchie alimentari come le macchie di caffè, di olio, di sugo, ecc. Nel caso, quindi, di macchie di pomodoro o di sugo, potete versare il succo di un limone in una ciotola e immergere, poi, una spugna al suo interno.

A questo punto, passatela sulla macchia e lasciate agire per circa un’ora, dopodiché risciacquate con un po’ di acqua tiepida. Se ad aver “rovinato” il vostro muro, invece, sono le macchie di caffè, di  o cioccolata, vi basterà spargerci sopra del sale e lasciare agire per circa un’oretta, così da assorbire la macchia. Infine, utilizzate un panno umido per rimuovere il tutto.

E poi, ci sono loro, le più temute: le macchie d’olio, frequenti soprattutto lungo le pareti dell’angolo cucina. In questo caso, vi suggeriamo di passare la farina sulla macchia con le mani, senza sfregare e lasciarla riposare per mezzora. Dopodiché, quando vedete che la farina si sarà impregnata di olio, rimuovetela con un panno asciutto.

Macchie di muffa

Purtroppo, tra le macchie che rovinano i nostri muri, figurano anche quelle di muffa, dovute all’eccesso di umidità o alla scarsa circolazione di aria. Se non sono molto ostinate, è possibile rimuoverle mescolando mezzo bicchiere di aceto in un litro d’acqua e travasando la miscela così ottenuta in un vaporizzatore.

Poi, spruzzatela sulla macchia e lasciate agire per un po’ di tempo: la muffa sarà rimossa in un batter d’occhio grazie alle proprietà pulenti, sgrassanti e antibatteriche dell’aceto.

N.B In caso di macchie di muffa nere e molto ostinate, vi consigliamo di consultare chi di competenza.

Avvertenze

Vi consigliamo di valutare sempre la tipologia di parete prima di procedere con i rimedi indicati. Inoltre, è consigliabile effettuare la prova in un’area nascosta così da essere certe di non danneggiare il muro.

Nata a Napoli, sono laureata in Lingue e comunicazione interculturale. Appassionata di lettura, di musica, di serie tv e di tutto ciò che riguarda la bellezza, la cosmesi naturale, e il benessere green.