La dieta Hiit è alla portata di tutti e può essere supportata da esercizio fisico costante almeno tre volte a settimana per circa 15 minuti (5 minuti di riscaldamento muscolare e 10 minuti di Hiit).
Un allenamento che ha effetti snellenti e tonificanti maggiori rispetto ad un tradizionale esercizio fisico di media intensità. Cos’è Hiit? Come si svolge la seduta? Come agisce? Quali esercizi e quali benefici?
Cosa scoprirai?
Che cos’è Hiit
Siamo abituati ad avere a che fare con i tradizionali esercizi in palestra (aerobici e anaerobici), nuoto e al massimo yoga e pilates. Mai avremmo pensato di poter dimagrire con un nuovo allenamento: Hiit, diventare magri per l’estate.
Hiit è l’acronimo di High Intensity interval training. E’ un allenamento che alterna periodi brevi ad alta intensità di lavoro a periodi di recupero con esercizi blandi e di defaticamento.
Le ripetizioni degli esercizi, la durata e il tempo di recupero variano in base alla preparazione dell’atleta e del grado di allenamento scelto.
Come si svolge una sessione di Hiit
Per prima cosa si fanno 5 minuti di riscaldamento. Intervallare successivamente 20-60 secondi di sforzo fisico e intenso e circa 20 di recupero con esercizi di defaticamento.
Lo sforzo breve e intenso è in grado di portare i battiti cardiaci a circa 200 al minuto. Nella fase di recupero scendono a 120 circa.
Come agisce
Quando si svolgono gli esercizi ad alta intensità si bruciano maggiormente zuccheri e si accelera il metabolismo dei grassi. Quest’azione brucia grassi continua anche nei momenti di sedentarietà.
Per questo anche dopo 10 minuti di allenamento si continuerà a smaltire anche a riposo per le successive 48 ore.
Quali sono gli esercizi da preferire?
Obiettivo estate 2017 è tonificare e dimagrire? Non sempre la scelta giusta è la palestra. Gli sport da preferire sono quelli Hiit:
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
- cyclette; 5 minuti di riscaldamento, 10 di pedalata alternando fasi di alta intensità a fasi di bassa intensità
- tapis roulant: 5 minuti di riscaldamento e 10 di esercizio (corsa in allungo o corsetta lenta)
- saltelli con la corda: 5 minuti di stretching e 10 di saltelli alternando fasi di azione a riposo con respirazione
- salire le scale: 5 minuti di riscaldamento a corpo libero, salire 100 gradini a ritmo sostenuto e scendere nel recupero allo stesso ritmo
Prima di intraprendere qualsiasi allenamento “dieta” chiedere il parere del medico sulla possibilità di svolgere attività fisica.