In estate la circolazione subisce variazioni notevoli e spesso ci troviamo a dover combattere con fastidiosi gonfiori agli arti inferiori.
Le zone particolarmente colpite sono le gambe e i piedi. Il troppo caldo, una cattiva postura, una carenza idrica sono tutte possibili cause del gonfiore.
Spesso per combattere il gonfiore cerchiamo di camminare scalzi (barefooting) e sentire un forte contatto con il terreno.
Cosa fare in questi casi? Vediamo insieme come sconfiggere il gonfiore estivo di gambe e piedi.
Ecco una serie di consigli “naturali” da adottare insieme ad un corretto stile di vita alimentare e posturale.
Cosa scoprirai?
Sostanze naturali anti gonfiore
Esistono varie sostanze naturali da prendere in considerazione quando avvertiamo la fastidiosa sensazione di gonfiore alle gambe e ai piedi.
Piedi gonfi? Gambe pesanti? Difficoltà a camminare? Ecco i rimedi efficaci per risolvere il problema in modo naturale e senza effetti collaterali.
Betulla
La betulla ha un effetto diuretico che favorisce l’accumulo di liquidi nelle gambe e piedi.
Grazie anche al suo effetto antisettico viene assunta sotto forma di tisane per mantenere le gambe leggere e non avvertire la sensazione di pesantezza.
Assumere al mattino a digiuno.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Mirtillo
Il mirtillo aiuta a proteggere vene e capillari favorendone la funzione grazie anche al potere antiossidante di questi piccoli frutti.
Centella asiatica
La centella (sotto forma di capsule e compresse) aiuta la circolazione e previene edemi e ristagni linfatici negli arti.
Ananas
L’ananas, conosciuta con il suo effetto brucia grassi, è assunta quando siamo in presenza di gonfiori degli arti inferiori,
L’ananas ha proprietà antiaggreganti delle piastrine e previene la trombosi.
Ippocastano
L’ippocastano favorisce la circolazione linfatica e venosa.
L’ippocastano viene assunto sotto forma di tintura madre e ha un effetto vasoprotettore dei vasi sanguigni.
Vite rossa
E’ l’elemento più usato per il gonfiore di gambe e piedi.
Grazie alle sue proprietà antireumatiche e antiossidanti favorisce la circolazione degli arti inferiori impedendo la formazione di fastidiosi gonfiori.
Il linfodrenaggio contro i gonfiori
Per eliminare la formazione di gonfiori è importantissimo bere molta acqua e seguire un’alimentazione sana ed equilibrata.
Esiste anche una dieta specifica per gambe leggere (Light legs) da seguire soprattutto nel periodo estivo.
Molta frutta e verdura e pochi zuccheri, sale e dolci. E’ fondamentale camminare o fare attività fisica e calzare scarpe comode e traspiranti.
Oltre ai classici consigli di benessere è bene farsi aiutare dai massaggi o tecniche analoghe.
Il linfodrenaggio è quello più adoperato grazie alla manualità di esperti professionisti, Oltre a questo in molti si affidano anche alla pressoterapia per migliorare la circolazione e il benessere di gambe e piedi.
Il linfodrenaggio consiste in massaggi circolari fatti esclusivamente da fisioterapisti o osteopati con lo scopo di favorire il percorso di fluidi extracellulari dalla periferia verso gli organi vitali.
La tecnica adottata dal linfodrenaggio e la Vodder ed è la migliore per curare il gonfiore di gambe e piedi e prevenirlo in futuro.