Non c'è niente di peggio che notare, mentre innaffiamo le nostre piante, piccoli insetti e parassiti che infestano foglie e fiori.
I parassiti delle piante sono molto più comuni di quanto si possa pensare: afidi e...
I 5 Consigli dei giardinieri per riempire il Balcone con la Begonia la pianta dai fiori coloratissimi
Gianluca Grimaldi -
Non è raro osservare i balconi degli altri e trovarli pieni di piante verdissime, mentre il nostro è spoglio e con piante tutte secche!
In realtà, decorare il nostro balcone, rendendolo pieno di colore, è semplice...
Quello dell'umidità in casa è un problema davvero molto più diffuso di quanto si possa pensare.
Dai problemi agli infissi alla semplice esposizione dell'intera casa, le cause possono essere tante e portare numerose conseguenze negative. Quando...
Senza questa pianta il Natale non è lo stesso: parliamo della stella di Natale.
A dicembre, di solito, la troviamo fuori le porte delle case o nell'ingresso. Con le sue bratte rosse, infatti, questa pianta sembra...
Le piante di Surfinia, insieme ai gerani, sono una delle piante più popolari nelle fioriere da balcone. Con i loro meravigliosi fiori a tromba, le surfinie hanno una fioritura abbondante e dai colori intensi, perfetta...
Vive a lungo ed è molto resistente: l'albero di giada è una della piante grasse più amate da chi ama il verde ma non ha molto tempo per occuparsene.
La tradizione vuole che porti fortuna in...
Le foglie delle vostre piante sono deformate o bucherellate, ingiallite o sembrano bruciacchiate?La colpa può essere della cocciniglia!
Si tratta di un parassita grande pochi millimetri e di colore normalmente bianco o rossastro, che normalmente colpisce...
Un antico trucchetto della nonna, tramandato di generazione in generazione: parliamo dell'utilizzo della cenere del camino per le piante del giardino!
Perché gettar via, infatti, la cenere della legna quando può essere utilizzata come concime per...
Una delle piante aromatiche preferite da tenere in balcone o sul davanzale della finestra: parliamo del basilico.
Il suo profumo è inconfondibile e, molto spesso, le sue foglioline vengono utilizzate per aromatizzare i piatti da servire...
I grandi fiori sono il suo segno distintivo: parliamo dell'ibisco.
Questa pianta, conosciuta anche come ibiscus o hibiscus, è una pianta ornamentale che dona allegria e bellezza a giardini e balconi grazie ai suoi inconfondibili fiori...