Dimagrire con le tradizioni culinarie? E’ possibile con tuberi e radici, alimenti della cucina povera, capaci di donare una silhouette asciutta e tonica oltre che contribuire a stare bene in salute. Sono tanti i benefici di questi antichi prodotti dell’orto, spesso poco diffusi e conosciuti. Vediamo insieme quali sono i cibi benefici nella dieta della cucina povera con proprietà altamente:
- drenanti
- depurative
- anti-cellulite
- snellenti
- tonificanti
- rassodanti
Scorzonera
Detta anche asparago d’inverno, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Asteracee, dal gusto amaro ma molto gradevole che viene coltivata soprattutto nelle regioni del Nord Italia (Piemonte e Liguria). La scorzonera contiene:
- vitamine del gruppo A, B e C
- minerali
- fibre
- insulina (tollerato anche dai diabetici)
La scorzonera è utilissima per regolarizzare l’intestino, aumentare le difese immunitarie e aumentare i batteri del colon responsabili della lotta contro i processi fermentativi. Come assumerla? Dopo aver tolto la radice può essere consumata cotta o cruda sulle insalate.
Pastinaca
E’ il tubero della tradizione, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere, ricchissima di Vitamina C, K e quelle del gruppo B la pastinaca è utilizzata soprattutto per:
- ritenzione idrica
- digestione
- colesterolo
- sazietà e crampi di fame
Topinambur
Conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme, il topinambur favorisce la digestione e rallenta l’assorbimento di zuccheri e colesterolo.
Daikon
In pochi conoscono questo ortaggio asiatico che cresce anche in alcune zone dell’Europa. L’aspetto del daikon è simile ad una grossa carota bianca e appartiene alla famiglia delle Brassicaceae (la stessa dei cavoli).
Il daikon contiene fibre, vitamine e betacarotene, importanti per i suoi effetti benefici:
- diuretici
- drenanti
- detossinanti
Il daikon in cucina può essere assunto accompagnato ai primi piatti o utilizzando i germogli ricchissimi di Vitamine del gruppo B e C importanti per il metabolismo e la digestione.
Jicama
Il nome non dice nulla, ma i suoi benefici si. Dall’aspetto simile a una rapa di colore marrone con polpa bianca interna, la jicama è chiamata anche patata messicana. E’ ricchissima di:
- Vitamina C
- fibre
- acqua
- potassio
E’ efficace per le sue proprietà drenanti e diuretiche oltre a prestarsi bene in cucina grazie al suo sapore dolciastro. Può essere consumata cotta, al vapore o cruda in pinzimonio.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Tuberi e ortaggi devono essere inseriti nella dieta della cucina povera, bilanciata e sana che predilige carboidrati, proteine magre e grassi buoni. Da non consumare solo in grado di allergie o patologie serie che non esigono l’apporto di questi alimenti “poveri”.