Paese che vai, usanze che trovi! Non c’è detto più veritiero di questo. Chi non conosce la paella? Il piatto più famoso della tradizione spagnola. Ma in pochi conoscono la variante della paella, quella valenciana, tipica della città spagnola con riso, verdure e carni bianche. Una ricetta golosa, ricca e facile da preparare direttamente a casa. Vediamo quali sono gli ingredienti e il procedimento per questa particolare paella da leccarsi i baffi!
Ingredienti della paella valenciana
Prima di procedere alla preparazione vera e propria della paella valenciana, vediamo quali sono gli ingredienti da utilizzare:
500 gr riso paraboiled
4 pomodori ramati
4 sovracosce di pollo
400 gr coniglio
200 gr taccole
1 cucchiaio paprika dolce
2 bustine zafferano
1 L brodo carne
200 gr piselli surgelati
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Una volta presi gli ingredienti siete pronti a mettere in pratica una ricetta divertente che richiederà tutto il vostro spirito caliente, degno delle terre di Spagna.
Preparazione della paella valenciana
Mettete la paellera sul fuoco e aggiungete un filo d’olio a scaldare. Aggiungete poi le cosce di pollo e il coniglio tagliato a strisce. Lasciare rosolare per circa mezz’ora a fiamma alta. Mentre cuoce la carne, sbollentate i pomodori in acqua per 5 minuti, successivamente togliete la buccia e tagliateli a spicchi.
Ora aggiungete nella paellera piselli, taccole tagliate e pomodori. Fate cuocere per qualche minuto e unite 400 ml di brodo, la paprika dolce con un pizzico di sale, lasciate cuocere per 20 minuti. Successivamente versate il brodo restante e il riso a manciate nella paellera. da questo momento il riso dovrà essere girato spesso. lasciate cuocere per 40 minuti.
Se potete usare qualsiasi tipo di riso? Vi consigliamo il paraboiled perchè è l’unico che non scuoce mai! Tornando alla nostra paella valenciana, pochi minuti dalla fine della cottura, sciogliere lo zafferano in un po’ d’acqua calda e versatelo sulla paella.
A questo punto infornate la paella valenciana a 250 gradi per circa 5 minuti. Servite a tavola con un buon calice di vino rosso strutturato. Se non amate il vino rosso va bene anche un bianco fermo e profumato. Buen provecho!