La tradizione del Natale vuol in tavola gli alimenti classici come pesce, cappone ripieno, struffoli e tanto altro. Non tutto però hanno gli stessi gusti e soprattutto le nuove generazioni amano “trasgredire” a tavola e sperimentare nuovi gusti e nuovi sapori.
Stanchi delle solite pietanze natalizie? Ecco qualche idea per rendere unico e diverso il vostro 25 Dicembre, due ricette pensate per i giovani a anche per tante casalinghe che per una volta vogliono dire addio alle vecchie tradizioni culinarie:
- ravioli dolci con mele e cioccolato
- pancake di Natale
Ravioli dolci con mele e cioccolato
Volete dare un tocco di originalità alla tavola di Natale? Cominciate con modificare il primo piatto. Ecco un’idea semplice, facile e particolare da far leccare i baffi anche ai tradizionalisti più incalliti: ravioli con mele e cioccolato. Ingredienti per 2 persone:
- 70 g di farina 00
- 1/2 uova
- 150 ml di latte
- 20 g di burro
- 1 mela
- il succo di mezzo limone
- 30 g di zucchero
- 50 g di cioccolato fondente
- 30 ml di caramello
- 5 g di mandorle
- 1 pizzico di cannella in polvere
Mescolate farina, latte, uova, zucchero (10 g), burro fuso (10 g) e ottenete una pastella da far riposare in frigo per circa 30 minuti. Successivamente ungere e scaldare una padella antiaderente dove immergere la pastella a pezzi e far cuocere le crepes per 2 minuti da ambo i lati.
A questo punto tagliare a fette le mele e irrorale con succo di limone, zucchero e cannella. Distribuite il composto su metà delle crepes e alla fine decorare con cioccolato fondente a bagnomaria.
Pancake di Natale
Per ottenere un gustoso dolce natalizio originale vi occorrono pochi ingredienti e tanta passione. Al termine della preparazione potete decorare il vostro Pancake con canditi, lamponi o frutti rossi. Ingredienti per 2 persone:
- 110 g di farina
- 10 g di zucchero
- 1 uovo
- 125 ml di latte
- 50 ml di sciroppo d’acero
- 20 g di burro
- 1 pizzico di lievito per dolci
Mescolate farina, lievito, zucchero, uova, 10 g di burro fuso e latte fino ad ottenere una pastella da far riposare in frigo per 30 minuti. Sciogliere un po’ di burro in una padella e versate un mestolo di pastella.
Cuocere il pancake per qualche minuto (2 minuti o appena lo vedete dorarsi). Proseguire allo stesso modo fino ad esaurimento pastella. Disporre i pancake a strati e decorarli con canditi, lamponi, frutti rossi o ciò che più vi piace.