Il riscaldamento pre-allenamento è fondamentale per preparare il nostro corpo e soprattutto i nostri muscoli, a qualsiasi tipo esercizio fisico.
Il riscaldamento fitness in realtà è parte integrante dell’allenamento, nonostante venga spesso sottovalutato per il poco tempo che si ha a disposizione prima che inizi la lezione fitness.
Insomma a volte la fase di riscaldamento viene saltata e si inizia direttamente la sessione di allenamento con la temperatura corporea troppo bassa, con muscoli e legamenti freddi, andando così incontro ad un maggior rischio di lesioni, distorsioni, fratture e qualsiasi altro tipo di infortunio.
Fare riscaldamento prima di una lezione fitness o di un’intensa sessione di allenamento è quindi indispensabile, poiché mette in moto i muscoli specifici, aumenta la temperatura corporea e attiva il sistema nervoso centrale, preparando così non solo il corpo ma anche la mente ad affrontare l’allenamento.
Per cui quando il lavoro o altri impegni durante la giornata ci fanno tardare e si ha giusto il tempo di arrivare in palestra per l’inizio dei corsi fitness, è possibile non saltare l’importante fase di riscaldamento, e farlo da soli, ovunque vogliamo, con movimenti facili.
Ecco quindi alcuni semplici e rapidi esercizi di riscaldamento da fare prima del work out:
Cosa scoprirai?
Corsetta sul posto:
Un corsetta leggera sul posto, è senza dubbio un modo semplice e veloce di riscaldare ed attivare gran parte della muscolatura del copro.
Basta correre per qualche minuto sul posto, e se non si è abituati ad un allenamento cardio, in alternativa si possono fare 5 minuti di camminata rapida.
Corsa con ginocchia sollevate:
Quest’esercizio, coinvolge braccia e gambe, e serve per riscaldare i muscoli e stimolare il sistema cardiovascolare.Eseguirlo è molto facile, ecco cosa devi fare:
- Parti da una posizione eretta con le gambe leggermente divaricate.
- Mantieni il busto dritto, respira piano e regolarmente.
- Corri sul posto sollevando alternativamente le ginocchia verso il petto, mentre dondoli le braccia il più alto possibile.
Lateral Lunge:
Questo esercizio di riscaldamento è molto semplice, e serve per attivare i muscoli delle anche e delle gambe. Ecco come eseguirlo:
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
- Inizia con le gambe unite e fai un grande passo laterale verso sinistra con la gamba sinistra tenendola ben distesa.
- Tenendo le mani ai fianchi, scendi giù come se ti stessi sedendo su una sedia.
- Ripeti 15 volte su ciascun lato.
Flessioni al muro:
È un esercizio che consente di fare le flessioni in modo semplice e veloce, adatto anche a chi non è in grado di fare le normali flessioni a terra. È ottimo per riscaldare i muscoli e si esegue in pochi e semplici passaggi:
- Trova una parete libera e posizionati di fronte con la faccia rivolta alla parete, a circa 90 cm di distanza, con le mani distese e appoggiate al muro.
- Protendi i corpo verso la parete mantenendo solo il contatto con le mani.
- Spingi il corpo all’indietro facendo forza sulle mani per ritornare alla posizione di partenza.
- Ripeti il movimento più volte possibile, mantenendo un ritmo regolare, senza arrivare a sentire dolore alla schiena.
Calci alti:
Questo esercizio di riscaldamento permetterà una maggiore attivazione dei muscoli di braccia, gambe e bacino. Ecco come eseguirlo per prepararsi ad un allenamento intenso :
- Corri sul posto, alzando alternativamente le ginocchia verso il petto.
- Quando sollevi le ginocchia alternando una gamba alla volta, calcia verso l’esterno mantenendo il busto eretto.
- Solleva le ginocchia il più possibile, e ripeti il movimento più volte.
Stretching dei quadricipiti in piedi:
Questo è un esercizio di stretching che consentirà di allungare e migliorare la flessibilità dei muscoli quadricipiti evitando possibili infortuni alle gambe ed eventuali dolori muscolari nella sessione di allenamento. Ecco come fare:
- Stai in piedi su una gamba, e solleva l’altro piede dietro di te, piegando il ginocchio e tirando il piede il più vicino possibile ai glutei.
- Usate la mano per reggere il piede sollevato vicino ai glutei.Per approfondire questo esercizio, puoi usare la mano opposta per tenere il piede.
- Se è necessario,appoggiatevi ad una parete o ad una sedia per mantenervi in equilibrio.
- Ripetete il movimento su entrambi i lati del corpo.