Che l’aglio sia un ottimo rimedio naturale è cosa ben nota a tutti. L’aglio è un potente anti-batterico e antibiotico naturale in grado di curare numerose problematiche e alleviare i sintomi di alcuni disturbi come le verruche.
Sapevate che l’aglio ha anche importanti usi per la bellezza e la cosmesi? Vediamo come impiegarlo per la pelle, capelli e non solo.
Cosa scoprirai?
Usi cosmetici dell’aglio
E’ il bulbo dell’aglio a contenere proprietà anti-batteriche, vitamine, sali e molecole ad azione antibiotica. L’aglio viene impiegato come condimento in cucina, ma anche come rimedio estetico, per uso esterno. L’aglio viene utilizzato per:
- cute grassa (capelli e pelle)
- verruche
- calli e duroni
Calli e duroni
Calli e duroni (acido salicilico) sono fastidi che interessano soprattutto mani e piedi. Come risolvere il problema senza ricorrere a metodi farmacologici o chirurgici? Prendete il bulbo dell’aglio ricchissimo di proprietà e benefici. Per eliminare calli e duroni è necessario schiacciare uno spicchio d’aglio e aggiungere dell’olio di oliva.
Applicare il miscuglio sulla zona da trattare e avvolgere in una garza sterile per circa un paio d’ore. Successivamente risciacquare con acqua tiepida e ripetere l’operazione dopo due giorni.
Cute grassa e cuoio capelluto
In tanti soffriamo di pelle grassa (e secca) oppure notiamo i nostri capelli perdere tono e lucentezza. Spesso appaiono grassi, unti e sfibrati. Come intervenire tempestivamente e riavere una cute perfetta? Per la pelle grassa e i capelli basta mettere in infusione per 10 minuti 1 spicchio d’aglio con l’acqua.
Una volta raffreddato fate filtrare e applicate sulla cute con un batuffolo di cotone. Per i capelli potete anche frizionare direttamente sulla chioma con l’aiuto di uno spruzzino da spiaggia.
Verruche plantari
A quanti di voi è capitato di vedere comparire le fastidiose e dolorose verruche? Anche in questo caso possiamo intervenire per alleviare i sintomi e accelerare il processo di guarigione con il metodo naturale del bulbo d’aglio.
Per le verruche basta strofinare direttamente sulla zona infetta lo spicchio d’aglio. Ripetere l’operazione a giorni alterni fino a quando non noterete una completa guarigione.Leggi anche latte d’aglio contro la sciatica.