Vi siete mai chiesti come le zanzare scelgono le loro prede? tutto dipende da vari fattori: colore degli abiti che indossiamo (il nero attira di più), odore della pelle, profumo che mettiamo, alimenti sbagliati, predisposizione genetica, sovrappeso e alcolici.
Secondo esperti mangiare alcuni alimenti allontana le zanzare. Gli alimenti favorevoli e considerati repellenti naturali sono: lenticchie, mandorle e tutti i cibi ricchi di vitamine del gruppo B.
Esistono diversi fattori che scatenano l punture di questi fastidiosi insetti che disturbano le calde e serene notti d’estate. Invece di soffermarci sulle cause che scatenano le punture di zanzare, meglio in questo caso preferire più la cura che la prevenzione.
Quali sono gli anti-zanzare più efficaci? Qui vi proponiamo un’idea alternativa ed originale rispetto ai classici rimedi: dalle citronelle, Off, lozioni varie e rimedi naturali differenti. Metti in campo la creatività e addio zanzare!
I rimedi creativi anti-zanzare
Tra i rimedi scaccia zanzare ecco alcune idee, comuni e impensabili per proteggere se stessi ed il proprio territorio dal nemico numero uno d’estate: le zanzare.
- cercare di rendere il nostro ambiente casalingo il più salubre e pulito possibile, evitando di lasciare in giro sacchi organici
- cercare di tenersi lontani da corsi d’acqua, pozzanghere e cose del genere
- se vivete in campagna costruite una batbox (una tana per pipistrelli). Risultato? Peggio dello spaventapasseri
- circondarsi di una tipologia di piante anti-zanzare naturali, scegliendo tra: geranio, calendula, erba gatta e lavanda
Tra i rimedi naturali è possibile scegliere anche oli naturali repellenti da inserire in appositi “contenitori” e nebulizzatori:
- olio di neem
- olio di rosmarino
- olio di eucalipto
- menta piperita
- olio di lavanda
Tra le idee creative mettete in pratica tutta la vostra genialità, unendo prevenzione zanzare ad abbellimento casa. prendete dei vasetti vuoti e create delle vere e proprie piante in vetro. In questo vasetto disciogliete gli oli essenziali e abbelliteli con scorze d’arancia o limone, pietre colorate o rametti artificiali.
Il limone è indicato come repellente anti-zanzare a causa dell’odore aspro, così come l’aceto.
La bottiglia acchiappa-zanzare
Ecco il massimo culmine della nostra originalità per quanto riguarda il rimedio anti-zanzare: la bottiglia che le acchiappa. Un metodo facile, economico ed efficace, serve solo un po’ di stomaco!
Come costruire l’originale trappola per le zanzare? Prendete una bottiglia, tagliatela a metà e versate all’interno 20 cl di acqua calda con disciolto 50 gr di zucchero. Una volta raffreddato il composto aggiungere alla miscela 2 gr di lievito e aggiungere ad imbuto l’altra metà della bottiglia.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Prendete un pezzo di stoffa nero e circondate la bottiglia sul fondo. Le zanzare saranno attirate dall’odore della fermentazione e rimarranno incastrate!
Altre idee? Prendete il lievito di birra, le zanzare lo odiano. E voi avete altre proposte? Fatevi avanti! Vedi anche anti-zanzare per bambini.