Il bagno, si sa, è l’ambiente della casa più soggetto alla sporcizia, alla formazione di calcare e alla presenza di batteri.
Per questa ragione, è davvero importante mantenerlo sempre pulito e rimuovere l’umidità, lo sporco e i residui di sapone quotidianamente.
La doccia, in particolare, è la parte più esposta anche alla formazione di muffa e di batteri a causa dell’alta concentrazione di umidità.
Anche se di solito, però, ci soffermiamo sulla pulizia delle pareti del box doccia perché più visibili, in realtà è il piatto doccia la parte che necessita di più cure.
È qui, infatti, che, tramite i nostri piedi, il nostro corpo viene a contatto direttamente con il calcare e con la muffa.
Oggi, quindi, vedremo insieme alcuni metodi casalinghi naturali molto efficaci per liberare il piatto doccia da sporco, calcare e muffa!
N.B Vi consigliamo di consultare sempre prima le indicazioni del produttore prima di cimentarvi nella pulizia del vostro piatto doccia seguendo i nostri rimedi.
Cosa scoprirai?
Aceto
Il primo rimedio che vogliamo consigliarvi per rimuovere le macchie di calcare e lo sporco dal vostro piatto doccia consiste nell’utilizzare l’aceto.
Questo ingrediente, infatti, vanta un’azione sgrassante e pulente molto efficace ed è in grado di rimuovere tutte le incrostazioni più ostinate.
Create, quindi, una soluzione formata per metà da aceto e metà da acqua e versate il tutto in un flacone spray.
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
Agitate, poi, energicamente per mescolare bene gli ingredienti e vaporizzate la miscela sul piatto doccia. In particolare, concentratevi sulle zone che presentano più macchie gialle o incrostazioni.
Lasciate agire per un po’, dopodiché, utilizzate una spugna morbida e rimuovete lo sporco.
E addio calcare e sporco dal vostro piatto doccia!
Bicarbonato
Come l’aceto, anche il bicarbonato è noto per la sua forte azione anticalcare e sgrassante.
Grazie, infatti, alla sua leggera azione abrasiva, il bicarbonato è in grado di ammorbidire le incrostazioni di calcare e di sbiancare le superfici ingiallite.
Prendete, quindi, 4 bicchieri di acqua e un bicchiere di bicarbonato e versateli in una ciotola.
Mescolate, poi, tra loro gli ingredienti fino a farli amalgamare. A questo punto, versate il composto lungo la superficie del piatto doccia e lasciatelo agire per circa 10 minuti.
Infine, risciacquate il tutto e il vostro piatto doccia sarà libero dal calcare!
Limone
Un altro rimedio molto efficace per rimuovere il calcare e le macchie gialle dal vostro piatto doccia è il limone combinato con il bicarbonato.
Sia il bicarbonato che il limone, infatti, agiscono come dei potenti anticalcare naturali in grado liberare le superfici da quella patina fastidiosa.
Mescolate, quindi, metà bicchiere di succo di limone con 4 cucchiai di bicarbonato fino a formare una sorta di pasta.
Ovviamente, potrete aumentare o diminuire le dosi fino ad ottenere la giusta consistenza.
A questo punto, applicate il composto pastoso lungo la superficie del piatto doccia e strofinatelo con uno spazzolino da denti.
In alternativa, potete utilizzare anche una spugna non abrasiva.
Lasciatelo agire, poi, per circa 20 minuti così da far sciogliere il calcare completamente. Dopodiché, risciacquate con acqua e asciugate con un panno asciutto.
Il vostro piatto doccia sarà più pulito che mai!
Detergente fai da te
Questo detergente fai da te è indicato, in particolare, per le macchie sul piatto doccia dovute ai residui di sapone o alle incrostazioni di calcare.
Create, quindi, una miscela fatta di 300 ml di aceto bianco, 3 cucchiai di bicarbonato e il succo di due limoni.
Mescolate il tutto e aggiungete acqua se la miscela risulta più densa. A questo punto, travasatela in un flacone spray e spruzzatela su tutto il piatto doccia.
Lasciatela agire per un po’, dopodiché, utilizzate una spugnetta per strofinare delicatamente e per rimuovere tutte le macchie.
Il vostro piatto doccia sarà finalmente pulito e igienizzato!
In caso di muffa…
Talvolta, il piatto doccia può essere vittima, soprattutto negli angoli, di macchie di muffa nere o verdi.
Anche se la visione di quel verde o nero negli angoli può farci molto temere, non dovete disperare perché è possibile provare un rimedio casalingo molto efficace per rimuoverle: una soluzione fatta di acqua ossigenata e bicarbonato.
Versate, quindi, 2 cucchiai di bicarbonato e 1 cucchiaio di acqua ossigenata in circa 2 litri di acqua calda.
Mescolate, poi, il tutto fino a far bene amalgamare gli ingredienti, dopodiché applicate la soluzione sul piatto doccia e lasciatela agire per circa 10 minuti.
A questo punto, utilizzate una spazzola e strofinate sulle macchie verdi o nere più ostinate. Infine risciacquate e ripetete l’operazione se necessario.
Le macchie di muffa saranno solo un brutto ricordo!
Come prevenire la formazione di sporco, calcare e muffa
Una volta visto i rimedi casalinghi per eliminare lo sporco, il calcare e la muffa, vediamo insieme come fare per prevenire la loro formazione.
Per avere un piatto doccia e, più in generale, un box doccia sempre brillante e pulito, vi consigliamo di risciacquare sempre i vetri, le piastrelle e il piatto dopo aver fatto la doccia.
In questo modo, infatti, rimuoverete tutti i residui di sapone che a lungo andare potrebbero macchiare le superfici.
Ricordatevi, poi, anche di asciugare accuratamente il tutto perché la causa principale del calcare e della muffa è proprio l’eccessiva presenza di umidità.
Vi consigliamo di utilizzare un tergivetro così da rimuovere tutte le tracce di acqua.
Infine, è consigliabile lasciare arieggiare sempre il bagno e utilizzare un termoventilatore sia durante la doccia sia per la mezz’ora successiva così da assorbire l’umidità in eccesso.
Avvertenze
Rispettate sempre le indicazioni fornite dal produttore prima di provare i rimedi sopra citati.
Contattare uno specialista in caso di muffe nere molto ostinate; queste infatti possono essere dannose per la salute.
Utilizzate sempre guanti e mascherina quando volete pulire macchie di muffa.
Consigli per la vostra casa
Se avete voglia di conoscere altri consigli per la vostra casa, vi consigliamo altri post interessanti: