Secondo la medicina tradizionale orientale, il nostro volto racconta molto sulla nostra salute. Come gli occhi sono lo specchio dell’anima, così la faccia riflette un benessere interno o eventuali problematiche presenti nell’organismo. Cerchiamo di scoprire in che modo l’aspetto de nostro volto ci dice sulla salute e soprattutto cosa fare per cambiare abitudini sbagliate e stare bene.
Cosa scoprirai?
Viso gonfio
Viso gonfio? Abbiamo sicuramente esagerato con il consumo di alcol e zuccheri e affrontato un periodo di forte stress (lavorativo ed emotivo). Modificare immediatamente le abitudini sbagliate, mangiando in modo più sano e corretto evitando alcol e bevande troppo gasate.
Viso magro
Una dieta troppo drastica o con pochi nutrienti, o ancora un eccessivo esercizio fisico, possono causare magrezza del viso (che appare pallido e scarno). In questo modo non c’è stato il giusto apporto di ossigeno per la pelle ed è utile rivedere il programma alimentare e diminuire lo sforzo fisico in palestra. Tutto per far si che il nostro volto appaia fresco e più giovane.
Se il colorito della pelle è davvero troppo bianco è consigliabile fare un esame per verificare eventuali modifiche dei valori del ferro.
Pelle secca
La pelle secca è spesso sinonimo di scarsa idratazione e di una dieta povera di vitamine e sali minerali. Mangiare molta più frutta e verdura e idratare la pelle con tanta acqua e con creme emollienti e nutritive.
Pelle arrossata
Questo problema cutaneo può avere due cause principali:
- consumo eccessivo di caffeina (da sostituire con altre bevande salutari)
- carenza di Vitamina D (da integrare con esposizione al sole di almeno 10 minuti al giorno o con integratori vitaminici). Leggi i cibi che contengono Vitamina D.
Pelle gialla
Se ci accorgiamo di un improvviso cambiamento della pigmentazione cutanea è possibile che ci siano problemi di salute seri. In particolare se la pelle tende al giallo è possibile che ci siano patologie legate al fegato o anemia. Consultare uno specialista.
Rughe
Le rughe sono spesso un’espressione del viso e il naturale trascorrere del tempo. Non sempre però dipende dall’età, ma è legato ad un’esposizione prolungata e senza protezione ai raggi solari o ultravioletti. In questo modo si rischia di perdere tono, elasticità e ossigeno alla pelle. Cerchiamo di proteggerci sempre dal sole e soprattutto dai pericoli della luce blu.
Cerchi scuri sotto agli occhi
Occhiaie e cerchi concentrici brunastri sotto agli occhi sono sinonimo di insonnia, dieta sbagliata o tabagismo. E’ consigliabile un riposo notturno di 8 ore, una dieta bilanciata e nutriente e smettere di fumare.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Acne
La presenza di brufoli sul viso non è sempre legata a cambiamenti ormonali o all’acne giovanile, Il più delle volte la presenza di brufoletti, acne diffuso e pustole sul viso sono legate ad una cattiva alimentazione (in particolare un abuso di zuccheri e grassi). Disintossicare la pelle dall’interno mangiando cibi sani, per un viso pulito e luminoso.
Rughe intorno alla bocca
Rughe intorno alle labbra possono essere sinonimo di sorrisi e segni d’espressione. Quando però compaiono all’improvviso e sono accompagnate anche da screpolatura, vogliono avvertirci che qualcosa è cambiato nel nostro organismo:
- carenza di Vitamina B
- mancanza di Vitamina C (presa da verdure verdi, arance e peperoni)
Una corretta alimentazione spesso è la causa dei principali cambiamenti del viso, ma quando la situazione è poco chiara o dovesse peggiorare anche con le corrette abitudini, è bene rivolgersi ad uno specialista.