La dieta “non dieta” è un regime alimentare non restrittivo e senza grandi sacrifici. La dieta non dieta abbandona il classico calcolo delle calorie, privilegia gusto personale e fantasia, permettendo di adattare ogni tipi di menù alle esigenze personali. anche con qualche “strappo”.
La dieta non dieta è un modo per perdere i chili di troppo in appena una settimana. Una dieta ideale per rimettersi in forma senza rinunciare al cibo (basta escludere una lista di cibo NO) e ritrovare la silhouette perfetta, energia e benessere psicofisico. Scopriamo in cosa consiste la dieta non dieta.
Cosa scoprirai?
Dimagrire senza il calcolo delle calorie
Per perdere peso siamo abituati a calcolare le calorie contenute nei cibi che mangiamo, la dieta non dieta esclude questo principio fondamentale. Perchè? Per questo regime dietetico è necessario semplicemente scegliere con cura i cibi da preferire e quelli da limitare in modo da far interagire quelli giusti con la chimica del corpo.
I cibi che ingeriamo vanno a intaccare ormoni e meccanismi biologici che favoriscono o l’accumulo dei chili di troppo o lo smaltimento dell’adipe, Scegliendo i cibi giusti (carboidrati a basso indice glicemico) si va a produrre meno insulina dal pancreas e quindi è il glucagone a provvedere al fabbisogno di zuccheri del corpo (incitando il dimagrimento senza alcuna sensazione di fame e stanchezza).
Come funziona il piano alimentare
La dieta non dieta riduce l’apporto di glucosio e di carboidrati, un modo efficace per attivare il metabolismo dei grassi. La dieta non intacca la massa magra (non si perde tono muscolare) e la pelle appare sempre più elastica e idratata grazie all’attivazione degli ormoni del dimagrimento.
Si ottiene così una lipolisi naturale, lo scioglimento dei grassi viene stimolato dai cibi senza ricorrere a trattamenti estetici.
Quali sono cibi da preferire e quali da eliminare?
Nella dieta non dieta bisogna scegliere i cibi giusti in grado di attivare gli ormoni utili al dimagrimento. Ecco una lista completa dei cibi da preferire e quelli da eliminare. I cibi si:
- carne magra di ogni tipo (manzo, vitello, pollo etc)
- pesce fresco o surgelato
- prodotti ittici
- affettati magri o sgrassati (bresaola, fesa di tacchino, prosciutto cotto e crudo)
- albume d’uovo
- verdure a foglie (rucola, lattuga, radicchio e bieta)
I cibi da eliminare dalla dieta non dieta invece sono:
- latte e derivati (compreso yogurt)
- carboidrati ad alto indice glicemico (pasta, pane, pizza, riso, patate etc)
- zuccheri
- alcolici
- legumi
- dolcificanti
- dolciumi
- gomme e caramelle
- tisane
- aceto balsamico
Esiste anche una categoria di cibi Ni (in dubbio) da consumare con moderazione e pochi giorni a settimana:
- 3 frutti al giorno
- 1 banana a giorni alterni
- 3 mandorle al giorno
- 3 olive al giorno
- 2 uova intere a settimana
Quali condimenti usare?
Nella dieta non dieta, dopo aver scelto i cibi da mangiare, è importante anche l’uso dei condimenti. Ecco quali preferire:
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
- spezie
- erbe aromatiche
- succo di limone
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva al giorno
- sale con moderazione
Nella dieta non dieta non bisogna dimenticare di seguire delle regole importanti per far si che i risultati siano al meglio e il dimagrimento più efficace. Ecco le regole;
- bere 2 litri di acqua al giorno
- fermarsi a tavola appena ci si sente sazi
- si a tè verde
- no alcol
- no dolci
- mangiare i cibi si senza limiti
E’ possibile usare lo zenzero fresco per realizzare decotti e infusi digestivi.