Le guancette da bulldog (chiamate così per una somiglianza al muso della razza di cane)) o pieghe naso-labiali (termine scientifico) sono dei segni del viso che compaiono precocemente e sono legati alla mimica facciale. Molte persone, soprattutto le donne, non sono contente di questi segni facciali e cercano di eliminarli ricorrendo a punturine di acido ialuronico e altri composti.
In questo articolo ci proponiamo un’alternativa ai rimedi chimici, una strategia naturale a colpi di esercizi facciali in grado di ridurre drasticamente le antiestetiche pieghe naso-labiali del viso. Prima di rivolgervi a un dermatologo estetico provate queste semplici mosse per migliorare le guancette e tonificare la pelle del viso.
Cosa scoprirai?
Esercizi per ridurre le guancette da bulldog
Gli esercizi consigliati per ridurre i fastidiosi segni del viso dovuti alla comparsa di pieghe nei pressi di naso e labbra, le cosiddette guancette da bulldog, sono semplici massaggi coadiuvati da maschere viso per migliorare tonicità e nutrimento della pelle.
Gli esercizi sono a schermo totale e si dividono in vari piccoli massaggi per trattare ogni zona del viso caratterizzata da un “segno del tempo”. Vediamoli insieme.
Esercizi “coniglio” per ridurre le rughe naso-labiali
Per eliminare le rughe naso-labiali sono consigliati questi esercizi di stimolazione da fare mattina e sera con costanza. Ecco gli step da seguire:
- gonfiare le guance e applicare il siero sulle rughe
- pizzicare le pieghe naso-labiali dal basso verso l’alto per 30 secondi
- fare piccole torsioni (tipo rullo di sigaretta) per altri 30 secondi
Gli esercizi a coniglio servono in particolare a diminuire le rughe sul labbro superiore. Come fare? Quando siete in macchina, seduti sul divano o in qualsiasi altro momento di relax, approfittarne per eseguire questi semplici esercizi:
- fissate il labbro superiore contro l’arcata dei denti, quindi muovete il labbro in basso e in alto come un coniglio
- eseguite fino ad avvertire un leggero bruciore al labbro
Esercizio “criceto” per le rughe a codice a barre
Per rimuovere le rughe a codice a barre che compaiono sopra le labbra, bisogna stimolare questa zona con lievi movimenti rotatori orizzontali dal centro ai lati per circa 30 secondi, mattina e sera. L’esercizio a “criceto” diventa indispensabile ed efficace per eliminare le guancette da bulldog:
- serrate bene le labbra e distendetelo come in un sorriso ironico
- poggiate le dita nella zona sulla mandibola e contrastate con la punta delle dita il muscolo profondo avvertendo la resistenza
Eseguite questo esercizio quante più volte potete e per massimo 60 secondi. Un altro esercizio utile è il massaggio con la lingua consiste nel toccare con movimenti delicati con la punta della lingua le pieghe tra naso e labbro superiore e vicino alla bocca. Facendolo con regolarità, le pieghe si distenderanno dall’interno.
Esercizio “palloncino”
Questo esercizio consente di aumentare il volume delle guance scavate e di diminuirne il prolasso. Ecco come fare:
- gonfiate d’aria le guance serrando le labbra
- con la punta delle dita pigiate il palloncino d’aria mentre sentite i muscoli tendersi
Esercizio “mummia parlante”
E’ un esercizio utile per spianare le pieghe naso-labiali, prima di farlo lavate bene le mani. La posizione di partenza è tipo quella della mummia:
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
- tenendo ferma la posizione per l’intera durata dell’esercizio usando entrambi gli indici
- introducete le dita sotto le labbra e provate a giocare con la tensione dei muscoli contrastando angoli della bocca, interno labbro superiore, interno labbro inferiore e interno guance
Esercizio “tartaruga”
L’esercizio tartaruga è una pratica molto utile per le guance pendenti da bulldog. Per farlo occorre:
- bloccare la base del collo con le mani sovrapposte
- piegate in dentro il labbro inferiore
- sollevate il mento verso l’alto e fate movimenti ritmici con la mandibola per circa 60 secondi (come se voleste dire ma-ma-ma a ripetizione)
Se non riuscite da soli chiedete il parere di un esperto del settore.