Con una frequenza variabile da persona a persona capita prima o poi a tutti di sentire il bisogno di depurare l’organismo dalle tossine e dai liquidi in eccesso favorendo la diuresi, così da ridurre quel senso di gonfiore che tanto “pesa” sul corpo e sul morale, ad esempio dopo un periodo prolungato di eccessi a tavola o di sgarri ripetuti rispetto all’alimentazione solita; lo stesso gonfiore che non fa calzare come vorremmo quel jeans o quell’abito in vista di un’occasione importante.
Per depurare l’organismo e perdere peso (anche se bisogna sempre ricordare che si tratta di liquidi) viene in soccorso l’ortica, considerata un’erbaccia in giardino per il suo potere urticante e allo stesso tempo un valido rimedio naturale nella medicina popolare e tradizionale per le sue proprietà diuretiche, antinfiammatorie e stimolanti. L’ortica sia sotto forma di erba che assunta in infusi è protagonista di una dieta di soli 3 giorni che può essere seguita durante un fine settimana detox o nel corso della settimana, infatti nonostante sia un regime alimentare ipocalorico grazie alle proprietà stimolanti dell’ortica non ha conseguenze di rilievo su umore e senso di stanchezza.
La dieta dell’ortica prevede l’assunzione a colazione e durante la giornata di vari infusi a base di foglie o radici dell’ortica ma anche il suo impiego in cucina per la preparazione dei piatti previsti, come i secondi di carne bianca, zuppe e risotti. L’ortica fresca si può comprare in qualunque banco o negozio di frutta e verdura di fiducia o fornito di prodotti biologici, va maneggiata con i guanti per evitare il prurito causato dal contatto, sciacquata con abbondante acqua corrente e lessata come una qualunque verdura;l’ortica da utilizzare per preparare gli infusi va invece acquistata in erboristeria (lasciare in infusione in una tazza d’acqua calda per 3-4 minuti un cucchiaio di foglie di ortica o radici, filtrare, dolcificare e bere ancora caldo).
La dieta dell’ortica: cosa mangiare per 3 giorni
Ecco il programma completo per seguire la dieta dell’ortica.
Giorno 1
- Colazione: 1 tazza di infuso di foglie di ortica con 1 cucchiaino di miele, 4 biscotti secchi
- Spuntino: 1 tazza di infuso di ortica
- Pranzo: Riso all’ortica, 2 mele
- Merenda: 1 tazza di infuso di foglie di ortica con 1 cucchiaino di miele
- Cena: 150 di petto di pollo alla griglia condito con un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo; ortiche lessate e saltate in padella con un cucchiaino di olio extravergine di oliova; macedonia di frutta fresca di stagione con succo di limone.
- Dopo cena: 1 tazza di infuso di radici di ortica
Giorno 2
- Colazione: 1 tazza di infuso di radici di ortica con 1 cucchiaino di miele, 50 gr di pane integrale
- Spuntino: 1 tazza di infuso di ortica
- Pranzo: minestrone di verdure con pomodori, carote, sedano, prezzemolo e una manciata di foglie d’ortica (senza legumi e patate), 2 mele
- Merenda: 1 tazza di infuso di foglie di ortica con 1 cucchiaino di miele
- Cena: 150 g. di tacchino (fesa o petto) alla griglia, insalata verde condita con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- Dopo cena: 1 tazza di infuso di radici di ortica
Giorno 3
- Colazione: 1 tazza di decotto di radici di ortica, 3 fette biscottate integrali con 3 cucchiaini di marmellata senza zucchero
- Spuntino: 1 tazza di infuso di foglie di ortica con 1 cucchiaino di miele
- Pranzo: minestrone di verdure con pomodori, carote, sedano, prezzemolo e una manciata di foglie d’ortica (senza legumi e patate), insalata condita con un cucchiaino d’olio e limone, 1 mela.
- Merenda: 1 tazza di infuso di ortica
- Cena: riso all’ortica, 1 coppa di macedonia con frutta di stagione con succo di limone
- Dopo cena: 1 tazza di infuso di ortica