Soffri di acidità o bruciori allo stomaco e prendi medicinali ogni giorno? Per ridurne l’uso includi nella tua alimentazione quotidiana degli alimenti che, per il loro potere di facilitare la digestione e ridurre il reflusso gastrico, funzionano da antiacidi naturali.
Gli antiacidi naturali sono infatti un toccasana per la protezione e tonificazione dello stomaco in quanto prevengono acidità, gastrite, nausea, reflussi e gonfiori.
Cosa scoprirai?
Possibili cause dell’acidità di stomaco
Il bruciore di stomaco ed il reflusso gastroesofageo sono problemi di cui molte persone soffrono o hanno sofferto, anche se sporadicamente.
Le cause del mal di stomaco di questi disturbi possono essere molteplici: un’alimentazione troppo abbondante, lo stress quotidiano, l’assunzione abituale di farmaci…queste sono soltanto alcune.
Come però sappiamo bene molto spesso i problemi allo stomaco ed i reflussi gastrici sono accompagnati da aerofagia: un vero incubo insomma!
Se questi disturbi ormai ti condizionano la vita quotidiana vediamo insieme come alleviare le sofferenze.
Antiacidi naturali: alimenti da evitare
Innanzitutto ricordati alcune regole fondamentali tra cui masticare lentamente, evitare l’eccessivo consumo di caffè o di alcolici, limitare gli zuccheri (prova per esempio lo sciroppo d’agave) ed il consumo dei latticini. Cerca di evitare anche le fritture e prodotti raffinati.
Alimenti che funzionano da antiacidi naturali
Aumenta invece in consumo degli alimenti alcalinizzanti che facilitano la digestione, insomma degli antiacidi naturali!
Ecco una lista dei principali alimenti che funzionano da antiacidi naturali:
- patate, il succo della patata è ottimo per ridurre il bruciore di stomaco. Grazie alla solanina in esso contenuta elimina i crampi allo stomaco e l’iperacidità
- cavolo, molto utile per cicatrizzare le ulcere, soprattutto se consumato crudo. Prova a frullarlo e a berne un bicchiere prima dei pasti!
- carota, grazie alle sue fibre contrasta gli stati di infiammazione e di mucosa gastrointestinale
- peperone, agisce notoriamente come tonificante gastrico
- sedano, presenta un’azione depurativa e alcalinizzante. Utilizzalo quotidianamente sia nelle insalate, sia nel brodo o stufato
- miglio, tra i cereali è l’unico alcalinizzante. Consumalo più spesso possibile!
- limone, neutralizza gli acidi allo stomaco. ottimo se riesci a consumarlo quotidianamente. Prova per esempio la tisana zenzero e limone
- ananas, grazie ai suoi enzimi proteolitici facilita la digestione
- uva, tra i frutti è quello che ha il maggior potere alcalinizzante
Anche in bicarbonato di sodio, se messo in un bicchiere d’acqua (sia calda che fredda) è un rimedio blando ma efficace per contrastare i problemi allo stomaco.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Qualcosa di esotico? Prova la prugna giapponese Umeboshi!
Rimedi erboristici
Ottimi antiacidi naturali si possono trovare anche in negozi di prodotti naturali o erboristerie.
Benefiche sono per esempio l’acqua d’argilla (basta versarne un cucchiaino in un bicchiere d’acqua) e l’aloe che è un ottimo cicatrizzante naturale. Prova a bere un bicchierino di aloe prima di ogni pasto!
Inoltre è opportuno consumare quotidianamente tisane con effetto antinfiammatorio a calmante. Scegli quelle a base di malva, melissa, camomilla, finocchio, menta, zenzero, ficus e liquirizia, liquirizia, che contrasta i problemi di acido allo stomaco in quanto rafforza le mucose che rivestono il tratto digestivo.