Amiamo prenderci cura della nostra pelle, nutrirla e coccolarla per averla sempre al top!
Ma si sa, con l’avanzare del tempo e dell’età, ecco delle piccole rughette che compaiono imperterrite sul nostro viso. Non a caso può essere considerato l’inestetismo più odiato dalle donne!
Ma i nostri migliori alleati si manifestano nei posti più inaspettati!
Il marmo di Carrara, noto per la sua levigatura e i suoi usi aziendali e casalinghi, diventa una vera maschera di bellezza contro le rughe, in grado di rendere il viso “scultoreo”.
Stiamo parlando della Polvere di marmo!
Analizziamo insieme le sue caratteristiche e le sue proprietà!
Cosa scoprirai?
Come si formano le rughe
Purtroppo, prima o poi, tutte noi dobbiamo fare i conti con le rughe. In genere, iniziano a manifestarsi intorno ai 25/30 anni. Ma la loro comparsa dipende da moltissimi fattori, come:
- predisposizione genetica
- stile di vita disordinato
- fumo e alcol
- fattori di stress
- eccessiva esposizione ai raggi solari e molto altro
Una delle diverse cause che favoriscono la loro comparsa è dettata da una carenza di collagene ed elastina che provocano un cedimento cutaneo. Per questo motivo, le rughe possono essere considerate un’alterazione della cute!
Ma la natura ci offre tanti rimedi per combattere questo odiatissimo inestetismo. Uno di questi è appunto la polvere di marmo!
Proprietà e benefici della polvere di marmo
La polvere di marmo come antirughe nasce dall’idea della dermatologa Maria Letizia d’Errigo in collaborazione con il dipartimento di chimica dell’Università di Bologna.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Il prodotto, contenente appunto la polvere di marmo, si propone d’essere un potente alleato contro la lotta alle rughe, donando al volto un effetto scultoreo e un aspetto levigato e giovane alla pelle.
Questa polvere è in genere applicata sul visto sotto forma di maschera e contiene:
- sodio jaluronato
- collagene
- cellule staminali vegetali
- Vitamina A, C ed E.
Questi elementi svolgono un’azione antiossidante capace di ridurre drasticamente le rughe e i segni di espressione del viso, contrastando l’azione dei radicali liberi.
Il prodotto va ad agire in profondità ritardando l’invecchiamento cellulare e levigando la pelle per un effetto scultoreo che richiama i profili statuari dell’Antica Grecia.
Inoltre, questa maschera è particolarmente consigliata per pelli mature, che necessitano di un maggiore ausilio e compattezza.
Da dove si ricava?
Come molte di voi ben sanno, Massa Carrara è nota proprio per i suoi marmi e non poteva non provenire da essi la straordinaria maschera ideata dalla dermatologa d’Errigo.
La polvere di marmo viene ricavata dalle cave centenarie delle Alpi Apuane. Il tesoro di Carrara diventa un elemento fondamentale di bellezza!
Come Michelangelo utilizzava questa tipologia di marmo per realizzare capolavori scultorei, così la stessa polvere bianca è in grado di levigare il volto combattendo rughe e segni del tempo!
Dove trovarla?
La polvere di marmo è un’eccellenza del territorio toscano.
Non mancano Spa e centri benessere siti in Massa Carrara dove è possibile godere di questi trattamenti unici e benefici.
C’è da dire che il marmo in Toscana è considerato una fonte preziosa per diversi utilizzi, tra cui pelletteria, oggettistica, profumeria e strumenti musicali.
La polvere di marmo valorizza non solo l’estetica e il benessere, ma anche gli elementi naturali caratteristici di questo pezzo di terra italiana.