I funghi curativi cinesi sono una miniera di salute, che da millenni è impiegata nella medicina tradizionale asiatica per curare molti disturbi e patologie di natura fisica e psicologica. Fra i funghi curativi più importanti e degni di interesse incontriamo il reishi, chiamato anche “il fungo dell’immortalità”.
Si tratta di un fungo legnoso, dal sapore amaro e rinfrescante ma assolutamente non commestibile. Cresce solo su alcune piante tra la primavera e l’estate ed è utilizzato sotto forma di integratore e non di farmaco, come coadiuvante in diverse terapie anche di malattie complesse.
Grazie alle nuove tecniche di coltivazione, è possibile coltivare il reishi anche in serra e quindi beneficiare della sua vitalità e delle sue preziose sostanze per curare in modo naturale tante patologie e anche per accrescere i livelli di benessere personale. Ma cerchiamo di conoscere meglio questo particolare fungo miracoloso.
Cosa scoprirai?
Reishi: principi attivi
Il Reishi è chiamato il fungo dell’immortalità in quanto sa apportare un benessere completo all’organismo e fungere da prodotto adattogeno, ovvero in grado di comprendere quali problemi sono in atto nell’organismo e di porvi rimedio in modo semplice, benefico e assolutamente naturale.
Ma quali sono le sostanze al suo interno che rendono questo particolare fungo così miracoloso? Ecco i potenti principi attivi del Reishi:
- I polisaccaridi B-glucani e gli etero-B-glucani: sono molecole anti-tumorali ed immunostimolanti
- Proteine Ling Zhi-8 (LZ-8): immunomodulatori
- peptidi anti-allergici: sequenze di amminoacidi, che svolgono un’azione simile a quella delle proteine naturali
- ipocolesterolemizzanti: sostanze in grado di abbassare i livelli di colesterolo
- ipotensivi: sostanze in grado di abbassare la pressione arteriosa
- acidi ganoderici (triterpeni): steroli in grado di ridurre le reazioni allergiche limitando la produzione di istamina,ottimizzano la respirazione cellulare e favoriscono la funzionalità epatica.
Reishi: proprietà e benefici
Con i suoi importantissimi principi attivi, ricchissimo di sali minerali, molti dei quali rari come il germanio e lo zinco, il Reishi rappresenta davvero un fungo dalle mille virtù ed effetti benefici per il nostro organismo. Le proprietà curative e benefiche infatti sono innumerevoli. Scopriamo quali sono gli effetti benefici sulla salute, di questo fungo miracoloso:
- azione depurante e ossigenante del sistema ematico
- assorbe le sostanze tossiche dall’organismo
- aumenta il metabolismo
- rinforza il sistema immunitario
- effetto antidolorifico
- antistaminico
- protegge l’apparto cardiovascolare: riduce l’ipertensione, abbassa la pressione arteriosa, riduce il rischio di trombosi
- migliora i livelli di colesterolo alto e di trigliceridi elevati
- migliora la digestione
- migliora la memoria
- placa malesseri legati al sistema nervoso come ansia e stress
- attua una funzione vivace di termogenesi: ideale per perdere peso
- proprietà epatoprotettive: sostiene e rigenera la cellula epatica
- regolarizza la produzione di succhi gastrici
Reishi: quando usarlo?
Questo fungo curativo cinese, come abbiamo visto svolge importanti azioni benefiche e protettive per l’organismo. Il Reishi agisce in maniera specifica sull’apparto cardiovascolare, sull’apparato digerente, sul fegato, sul sistema immunitario e sul sistema nervoso. Queste sue preziose proprietà lo rendono un vero e proprio toccasana da tenere sotto mano appena se ne ha bisogno. Ma quando possiamo usarlo? per quali malesseri è indicata la sua assunzione?
Ovviamente di fronte a qualsiasi tipo di malessere è necessario avvisare il proprio medico o gli specialisti competenti, e farsi consigliare anche sull’uso o meno di questo particolare fungo. In ogni caso ecco i casi in cui è possibile assumere il Reishi e godere dei suoi effetti benefici:
- insonnia
- stanchezza
- astenia
- stress e ansia
- asma
- confusione mentale
- palpitazioni
- allergie
- malattie degenerative (malattie degenerative del fegato)
- durante il trattamento di epatopatie croniche
- malattie neurodegenerative (morbo di Parkinson)
Reishi: dove trovarlo?
Il Reishi non può essere mangiato a causa della sua consistenza legnosa, ma viene proposto in polvere e come base per molte buone bevande che possono essere consumate calde oppure fredde. In commercio si possono trovare molti integratori a base di Reishi, solitamente sotto forma di capsule o in polvere, da bere o da impiegare per preparare il tè
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
Alcune bevande come il caffè, il tè o anche le tisane lo contengono e si tratta di un modo intelligente per assumerlo, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione nel corso della giornata.
Di base, queste proposte possono essere acquistate negli shop on line specializzati in benessere e in nutrizione, ma anche in molte erboristerie, nelle farmacie e nei negozi specializzati nella vendita di prodotti biologici.