Dolci fatti in casa che passione! Perchè sempre più italiani preferiscono preparare dolci casalinghi invece che rivolgersi a pasticcerie? Per dei motivi semplicissimi:
- la certezza degli ingredienti usati
- personalizzazione nella preparazione
- ingredienti sani, genuini e leggeri
Languorino pomeridiano? Idee per la colazione? Uno snack per i più piccoli? Ecco un’idea per voi, semplice, gustosa e da leccarsi i baffi: il kinder cereali fatto in casa. Ecco come prepararla.
Cosa scoprirai?
Ricetta: kinder cereali fatto in casa
Ingredienti per più persone:
- 400 g di cioccolato (a scelta fondente o al latte)
- 200 g di cioccolato bianco
- 80 g zucchero di canna
- 120 g riso soffiato (vedi gallette di riso fatte in casa)
- a scelta il latte condensato
N.B. Per coloro che sono intolleranti al lattosio usare solo il cioccolato fondente, in questo modo il kinder potrà essere gustato anche da vegetariani e vegani ( qui Muffin Cioccolato Vegani)
Procedimento
In una padella antiaderente fate caramellare il riso soffiato con lo zucchero di canna. In una ciotola fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria. Prendere uno stampo per torte o biscotti e foderatelo con carta da forno. A questo punto inserite il riso soffiato e caramellato e sopra fate scendere il cioccolato bianco fuso.
In un’altra padella fare sciogliere anche il cioccolato al latte o fondente. Attendete che il primo composto di riso e cioccolato bianco si raffreddi (in freezer) e versategli sopra anche l’altro cioccolato fuso (ed eventualmente il latte condensato). Se avete scelto l’opzione per intolleranti, fate sciogliere solo il fondente e versatelo sul riso caramellato.
Lasciate raffreddare e tagliate le barrette.Correte a chiamare i vostri bambini per uno snack all’insegna della bontà e della leggerezza.
Ricetta alternativa
Questa ricetta prevede anche una variazione negli ingredienti oltre che nel procedimento. Molto più semplice e veloce ma altrettanto gustosa. Vi occorreranno:
- 200 g cioccolato bianco
- 300 g cioccolato al latte (o cioccolato fondente-vedi rimedio contro insonnia)
- 30 g riso soffiato
Dopo aver sciolto il cioccolato bianco a bagnomaria aggiungete il riso soffiato. Trasferite tutto su una spianatoia con carta da forno e ricavate dei rettangolini. Fate raffreddare in frigo o freezer (se avete lo spazio giusto). Nel frattempo sciogliete anche il cioccolato al latte e stendetelo sulla parte liscia del primo composto tolto dal frigo.
Trasferite tutto in una pirofila e tagliate a rettangoli. Buon gusto!
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!