Prepariamo al meglio la pelle per le vacanze estive con uno scrub delicato e nutriente che renderà la vostra pelle liscia e morbida come seta.
Ma non solo! Applicando questo scrub il risultato sarà gambe più fresche e meno doloranti durante il giorno, poiché gli ingredienti scelti sono perfetti per questo periodo.
N.B. Assicuratevi di non essere allergiche o intolleranti agli ingredienti che seguiranno. Per problematiche circolatorie o di pelle, consultate prima il vostro medico!
Il sale di Epsom
Il sale di Epsom (lo puoi comprare online), o sale Inglese, è un ingrediente cardine nella preparazione dei rimedi naturali per le gambe doloranti e pesanti.
Nella sua semplicità dimostra però un’acuta efficienza: quando il minerale è assorbito dalla pelle i suoi benefici sono tantissimi. Un bel bagno nella cui acqua è stata aggiunta una tazza di sale di Epsom:
- espelle le tossine dal corpo
- favorisce il rilassamento muscolare
- combatte lo stress
- riduce il gonfiore
- aiuta la produzione di serotonina
- lenisce le infiammazioni
- è utile contro le cefalee
- aiuta l’assorbimento dell’insulina
Gli ingredienti
La ricetta di questo scrub defaticante nasce proprio dalla voglia di usare i sali di Epsom per sfruttarne a pieno le immense qualità di cui vi abbiamo appena parlato.
Gli ingredienti sono:
- 8 cucchiai di sali di Epsom
- 3 cucchiai di olio di mandorle dolci (o un olio a volta scelta, ad esempio di cocco, di jojoba, burro di karitè sciolto)
- 3 cucchiaini di olio di oliva
- succo spremuto fresco di mezzo limone non trattato
- 2 gocce di olio essenziale di menta piperita o rosmarino
- (facoltativo) 2 gocce di olio essenziale di betulla
Abbiamo visto quanto è speciale il sale di Epsom, a questo si affiancano le proprietà emollienti e nutrienti dell’olio di mandorle e le caratteristiche nutritive e rigeneranti dell’olio di oliva.
Il limone è energizzante e contribuisce a ‘risvegliare’ la pelle. La menta piperita è rinfrescante e tonificante. Il rosmarino e la betulla sono molto utilizzati nel trattamento degli inestetismi della cellulite.
Procedimento
- In una ciotola, versiamo i cucchiai di sale di Epsom e aiutandoci con un cucchiaio o un pestello, rompiamoli grossolanamente.
Più lo scrub è fine, meno sarà aggressivo e per questo c’è bisogno che vi regoliate autonomamente in base alla vostra pelle. - In un ciotolino a parte versate gli oli vegetali e aggiungete gli oli essenziali e il succo del limone.
- Godetevi il profumo (eheheh)
- Aggiungete piano piano e mescolando con un cucchiaio il composto liquido al sale, formando la classica consistenza dello scrub.
- Nella doccia, o nella vasca, bagnate la pelle delle gambe con acqua fresca. Strofinate lo scrub sulla zona con delicati movimenti circolari, attendete 10 minuti e poi risciacquate. Ovviamente fate attenzione perché gli oli rendono la doccia più scivolosa quindi massima attenzione!
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Se dovesse sembrarvi troppo denso, aggiungete un po’ di olio e il gioco è fatto! La consistenza deve permettervi di stenderlo sul corpo senza problemi.
Avvertenze
Sconsigliamo di utilizzare questo scrub se soffrite di allergie o ipersensibilità a una o più componenti.
Per problemi circolatori o cutanei, consultate prima uno specialista. Se in stato di gravidanza o allattamento, chiedete innanzitutto un parere del vostro medico!
Altri consigli di bellezza
Se amate preparare ricette di bellezza fai da te, vi potranno interessare: