Lo Yoga è una delle discipline più diffuse e praticate al mondo, insieme al Pilates. Conosciamo diverse forme di yoga, ognuna con caratteristiche proprie:
Questa pratica è stata sempre accostata al mondo degli adulti, solo nell’ultimo periodo alcune associazioni (anche italiane) si dedicano all’avvicinamento di bambini e adolescenti allo yoga con risultati ottimali.
E’ giusto far praticare yoga ai più piccoli? E’ davvero benefico per loro come diceva il buon vecchio saggio Dalai Lama, ovvero che tutti i bambini dovrebbero accrescere la loro educazione e trasformarla poi in conoscenza interiore? Scopriamolo insieme.
Perchè far fare yoga ai bambini?
Lo yoga, secondo alcuni promotori di questa iniziativa di avvicinamento della pratica al mondo giovanile, arricchisce e valorizza le potenzialità dei bambini e in generale di tutti i soggetti in crescita.
E’ una filosofia che offre di valori altissimi, insegna ai ragazzi la relazione, l’incontro e il rispetto dell’altro. Gli adolescenti imparano a lavorare in gruppo attraverso pratiche di coppia.
Tutto supportato ovviamente da un team specializzato di: pedagogisti, allenatori, educatori e psicologi. Secondo questi lo yoga gioverebbe ai piccoli per tantissime cose.
Benefici dello yoga da bambini
I risultati della pratica dello yoga nel mondo giovanile sono ben visibili da subito. In tanti modificano stili di vita sbagliati che in precedenza non prendevano neanche in considerazione come:
- troppa televisione
- troppo tempo con la play station
- disequilibrio nell’alimentazione
Lo yoga agirebbe positivamente su tutti questi aspetti, ricercando l’equilibrio e diventando uno strumento prezioso al servizio della crescita intellettuale e fisica dei soggetti.
In una società dove anche i bambini sono sotto stress, la pratica dello yoga si sta diffondendo a macchia d’olio. Farà davvero bene? Tanti sono gli scettici sia del mondo cattolico che non.
Una volta i piccoli giocavano nei cortili, nelle piazze e nei prati. Oggi questa vita genuina è stata sostituita prepotentemente da lunghi pomeriggi chiusi in casa (spesso soli o con babysitter).
Lo yoga si porrebbe come il nuovo movimento interiore, un esercizio che sviluppa la muscolatura e scioglie i blocchi energetici (una volta sciolti da due calci a un pallone).
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
Yoga e bambini: una versione ludica
Ci siamo fatti spaventare dal termine yoga, senza sapere che, nella sua versione per piccoli, la disciplina assume aspetti ludici. I bambini fanno yoga, ma in realtà seguono dei giochi molto semplici e comuni:
- giochi per misurare le loro capacità
- giochi di rispetto di spazi altrui
- giochi di respirazione
In più ci si concentra molto sul controllo delle emozioni. Le associazioni sono sempre più attive sul territorio e nel mondo. E tu cosa ne pensi? Sei per lo yoga ludico come nuovo modo per crescere o sei ancora legato ai tradizionali giochi che tutto sommato ci hanno fatto crescere bene?