Ormai, al termine della stagione estiva, siamo abituati a vedere la pelle abbronzata man mano spellarsi, macchiarsi, e rovinarsi del tutto diventando insopportabile e brutta da vedere. A volte iniziamo a spellarci addirittura già dopo pochi giorni dalla prima esposizione al sole, soprattutto in seguito ad una scottatura.
Insomma non è così facile riuscire a mantenere intatta e luminosa la tintarella conquistata, con tanto sudore, sotto il sole dei mesi estivi. Tuttavia non c’è da disperarsi poiché esistono modi per prevenire o rimediare alla spellatura post-abbronzatura, basta solo stare un po più attenti e non dimenticarsi alcuni passaggi da fare prima, durante e dopo l’esposizione al sole, fondamentali se vogliamo far durare più a lungo la nostra abbronzatura.
Ecco alcuni consigli per valorizzare la tintarella estiva e farla durare il più possibile senza spellarsi:
Cosa fare per ottenere un’abbronzatura perfetta:
La prima cosa da fare per evitare di spellarsi, è riuscire ad ottenere un’abbronzatura al top, senza ustionarsi alle prime esposizioni al sole, evitando scottature che irritano la pelle, portando alla formazione di bollicine e la conseguente desquamazione della pelle.
Prevenire le scottature, preparando prima la pelle ad un’intensa esposizione al sole, è sicuramente il primo passaggio da compiere per ottenere un’abbronzatura perfetta, dorata e soprattutto senza spellature. Ovviamente molto dipende anche dal tipo di pelle.
Chi ha una carnagione molto chiara tenderà a diventare più rosso, e a scottarsi più facilmente se non si protegge bene dai raggi solari almeno nelle prime esposizioni, mentre chi ha una carnagione già naturalmente più scura, le vacanze estive non andranno a far altro che intensificare la pigmentazione della pelle, rendendola più velocemente dorata e abbronzata.
Tuttavia l’incubo di spellarsi riguarda tutti i tipi di pelle, anche perché ci si può spellare o in seguito alle prime scottature, oppure quando durante e dopo l’esposizione solare non abbiamo idratato bene la pelle. Vediamo quindi cosa fare per preparare la nostra pelle ad un’abbronzatura senza spellature:
- alimentazione: stimolare la melanina mangiando carote o albicocche e in generale tanta frutta o ortaggi con beta-carotene, bere molta acqua per idratarsi e facilitare l’abbronzatura, va bene anche bere the, infusi, centrifugati di frutta o verdura drenanti.
- integrare la dieta con integratori specifici per il sole: integratori a base di beta-carotene, vitamina A, vitamina E, vitamina C, licopene.
- idratare accuratamente la pelle prima e durante l’esposizione al sole: applicare creme o oli sulla pelle prima di andare a mare o in piscina è importante per evitare di avere una pelle secca già prima di prendere il sole, e ricordarsi di mantenere la pelle idratata durante il giorno.
- non esporsi eccessivamente al sole: abbronzarsi gradualmente è la cosa migliore da fare per non scottarsi, e per avere un’abbronzatura uniforme e duratura.
- i primi giorni di sole applicare filtri solari elevati e costantemente: applicare una crema o un olio protettivo ai raggi UV, almeno ogni 2 o 3 ore durante l’esposizione e che non sia inferiore al livello 30 i primi giorni e poi abbassare il livello di protezione man mano.
Come mantenere l’abbronzatura senza spellarsi?
Quando ormai si ha una pelle già perfettamente abbronzata, resta il problema di mantenerla, e soprattutto di mantenerla bella, luminosa, evitando le possibili pellicine e macchie. Questa è forse la cosa più difficile da fare, poiché spesso durante e dopo le vacanze, una volta ottenuta la tintarella, tendiamo a trascurarla. In realtà ci sono dei piccoli segreti per far si che l’abbronzatura rimanga intatta il più a lungo possibile senza spellarsi, ecco cosa fare:
- non fare bagni caldi prolungati: preferire docce tiepide poiché l’acqua tiepida mantiene la pelle elastica e compatta, mentre il contatto prolungato della pelle con l’acqua calda favorisce la desquamazione.
- non strofinare la pelle: evitare di strofinare la pelle quando si esce dalla doccia, o in qualsiasi altra occasione, per asciugarsi meglio tamponare con l’asciugamano.
- fare scrub delicati: per evitare di spellarsi è importante fare gli scrub, questi infatti non vanno a togliere l’abbronzatura come si pensa, ma eliminano soltanto le cellule morte che in ogni caso andrebbero via.
- evitare l’aria condizionata: non fa altro che seccare la pelle
- non dimenticarsi mai di idratare la pelle con prodotti delicati, senza alcool: idratare la pelle costantemente è la cosa più efficace da fare per mantenere l’abbronzatura e non rischiare di spellarsi, preferire oli essenziali naturali, creme idratanti delicate.
- non usare profumi o deodoranti troppo aggressivi
- usare un dopo sole lenitivo, idratante che esalti l’abbronzatura: è un passaggio importante da fare dopo l’esposizione al sole e ogni tanto anche dopo le vacanze.
Come rimediare alla spellatura post-abbronzatura?
Se non si sta ben attenti a prendersi cura, nel modo giusto, della pelle prima dell’esposizione al sole, e dell’abbronzatura dopo le vacanze, è quasi inevitabile che si vada incontro ad una pelle spellata, macchiata e brutta da vedere. Cosa fare allora quando ormai si è spellati? Molto dipende dal tipo di scottatura, e della condizione della spellatura:
- Se le pellicine sono molto sottili, vuol dire che si tratta di una lieve scottatura, quindi risulta più semplice rimediare, basta applicare creme o oli a base di aloe vera, la sera meglio applicare creme cicatrizzanti a base di acido ialuronico specifiche per le scottature e aspettare un po di giorni prima di esporsi nuovamente al sole.
- Se le pellicine sono sottili e al di sotto la pelle è simile al normale colorito della tua pelle, anche in questo caso la situazione non è gravissima e basta non fare scrub per eliminare le pellicine, ma limitarsi a toglierle delicatamente con la punta delle dita e solo quando la pelle è totalmente rinnovata prendere di nuovo il sole e ricominciare ad abbronzarsi nel modo giusto.
- Se le pellicine sono molte e al di sotto la pelle appare rosa e fresca, in questo caso la scottatura è più grave del solito e la situazione è abbastanza irreparabile, la cosa migliore da fare è evitare di togliere le pellicine, lasciando riposare la pelle, non esponendosi al sole per un po di tempo, applicare prodotti delicati e lenitivi.
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!