Olio 31: per combattere tosse e raffreddore

22345
olio 31 raffreddore

L‘olio 31 non è un semplice olio, ma un prodotto studiato per farci conoscere le mille proprietà e benefici delle piante naturali. Olio 31 (vedi usi) è stato considerato uno dei prodotti più naturali creati da mani esperte. Il tutto grazie alla capacità di miscelare 31 oli essenziali diversi e creare un unico olio per il benessere del nostro organismo e per i malanni di stagione di cui viene colpita più della metà della popolazione: tosse e raffreddore.

Olio 31 cura il raffreddore

L’olio 31 è uno dei rimedi naturali più efficaci contro il raffreddore. I benefici dell’olio 31 sono tutti concentrati nelle erbe in esso contenute, dalla menta piperita alla cannella, dal finocchio alla salvia. Olio 31 è un antibatterico naturale, antisettico, antidolorifico e purificante.

L‘olio 31, quindi, grazie alle proprietà balsamiche delle sue piante officinali, è un ottimo rimedio per raffreddore e naso chiuso. Come usare olio 31 in caso di raffreddore? Basta mettere qualche goccia di olio alla base delle narici e inspirare; un’alternativa potrebbe essere quella di versare alcune gocce sul fazzoletto per poi portarlo al naso.

I medici consigliano, per respirare meglio e liberare le vie respiratorie, di versare alcune gocce nella soluzione fisiologica dell’aerosol. Per il raffreddore sono efficaci anche i suffumigi, versate 10 gocce di olio 31 in una pentola d’acqua calda e respirare lentamente coprendo la testa con un asciugamano. Dopo 15 minuti il vostro naso starà molto meglio.

SCOPRI LA MIGLIORE OFFERTA DI OLIO 31

Olio 31 per curare la tosse

Hai una tosse fastidiosa che non ti dà tregua? Olio 31 è il vostro alleato. L’olio essenziale, grazie alle sue benefiche proprietà è un ottimo rimedio per combattere la tosse (sia grassa che secca). Come fare? Durante la notte, quando la tosse è più insistenze potete versare qualche goccia di olio 31 nel vaporizzatore.

Chiudendo la porta della camera questi vapori si diffonderanno nell’ambiente e il vostro organismo riceverà sollievo immediato. Inalare olio 31 in modo dolce e costante aiuterà a calmare la vostra tosse ed il giorno dopo starete molto meglio.

Potete anche versare l’olio 31 insieme a due bustine di camomilla in acqua calda e fare i famosi suffumigi (come abbiamo visto per il raffreddore). La tosse si calmerà e avrete una sensazione di sollievo che vi stupirà.

Per calmare la tosse sono efficaci anche dei massaggi delicati sul petto, dopo aver messo l’olio, coprire con un asciugamano e attendere che il prodotto faccia effetto e agisca sulle vie respiratorie e orali.

Per i malanni stagionali, quali tosse e raffreddore, non ricorrete subito ai farmaci. A volte è solo un malessere passeggero che può essere curato con semplici accorgimenti naturali che non provocano danno al vostro organismo, ma al contrario gli regalano il benessere tanto sognato.

SCOPRI LA MIGLIORE OFFERTA DI OLIO 31

Olio 31 con le sue miscele, proprietà e profumo inebriante sarà il vostro toccasana per respirare meglio e dire addio agli starnuti!