Gli alimenti senza glutine possono arrecare gravi problemi a chi non è celiaco. Medici specializzati sconsigliano l’uso di questi prodotti per chi non ha reali problemi. Pare che aumenterebbe il rischio di obesità e patologie...
L'allergia la glutine è più diffusa di quanto immaginiamo. Lo dimostrano i tanti ristoranti e le botteghe di prodotti assolutamente "gluten free". Spesso anche quando organizziamo un evento oppure una semplice cena tra amici, a...
Gli alimenti senza glutine e le diete “gluten free” attraggono sempre più persone (anche chi non è intollerante alla sostanza). Anche nel mondo vip si sta diffondendo una vera e propria epidemia, e sia sa...
La celiachia è un intolleranza permanente al glutine sempre più frequente soprattutto tra le nuove generazioni. Al momento il solo modo per evitare le reazioni allergiche dalla stessa provocate è quello di evitare di somministrare...
Una nuova speranza sembra farsi strada nel mondo della celiachia con la messa a punto di una farina che viene tollerata senza dar vita alle infiammazioni e tutti gli effetti collaterali tipici dell' intolleranza al glutine, consentendo...
Il 2015 dovrebbe portare con sè un nuovo strumento alleato dei celiaci per mangiare in tutta sicurezza senza il rischio di ritrovarsi nel piatto delle tracce di glutine, un rischio da non sottovalutare soprattutto quando...
Tra i prodotti biologici di ultima generazione, una delle novità più accattivanti che promette molteplici vantaggi per il nostro benessere è l’ erba d’orzo disidratata da cui è stato creato il prodotto Green Magma, grazie...
E’ chiamata anche Gluten Sensitivity ed è stata scoperta solo nel 2011 grazie al Centro di ricerca Celiachia di Baltimora, diretto dal Prof. Fasano, negli Stati Uniti. Essa si inserisce a pieno diritto tra le...
Consumare prodotti senza glutine, destinati ai celiaci, sembra essere diventata nient'altro che una moda. I numeri parlano chiaro: i celiali diagnosticati sono 135 mila circa, ma sono 600 mila le persone non celiache che hanno...
La soia è uno dei legumi migliori se paragoniamo i livelli nutrizionali. Può vantare il 35% di proteine e il 18% di grassi, contro rispettivamente al 20% e al 2% per quanto riguarda invece i...